PUBBLICITÀ
HomePoliticaMarano. Venerdì in assise approda il Rendiconto di Bilancio 2014

Marano. Venerdì in assise approda il Rendiconto di Bilancio 2014

PUBBLICITÀ

E’ convocato per venerdì 29 maggio, a partire dalle 17 il consiglio comunale per l’approvazione del rendiconto di esercizio finanziario per l’anno 2014. Il provvedimento arriva ben oltre la scadenza imposta per legge, a prova che a Marano, quando si tratta di “materia economica e finanziaria” l’amministrazione è sempre in affanno. La delicata situazione economica dell’Ente di Corso Umberto I, si ripercuote inevitabilmente anche sugli atti amministrativi e sui tempi di approvazione. Far quadrare i conti diventa sempre più difficile, in particolare quando c’è da coprire un buco di svariati milioni (oltre i 20, ndr) e rispettare il rigido percorso di rientro dettato dal piano di riequilibrio decennale, varato dall’amministrazione, grazie al lavoro svolto dall’ex assessore al Bilancio, il prof. Paolo Longoni. Liccardo e la sua squadra hanno preso impegni precisi e anche se non è facile amministrare in perenne condizione di “pre-dissesto”, il percorso è tracciato e non si può più tornare indietro. Quello di mani è il rendiconto di un anno difficile sotto il profilo economico, ma è anche lo spartiacque tra la vecchia e la nuova gestione. Per uscire dal guado sarà necessario affrontare a testa bassa una serie di sfide, come il riconoscimento dei debiti fuori bliancio e la cancellazione di residui attivi non più esigibili, oltre al pagamento delle maxi rate annuali per almeno i prossimi 10 anni.

In assise oltre al rendiconto finanziario, approda anche una proposta del Partito Democratico (partito all’opposizione) che riguarda una mozione di indirizzo per la fruibilità delle aree destinate a standard urbanistico, tema di cui sul piano politico si è già discusso e che non ha risparmiato polemiche. Si tratta di terreni che in teoria dovrebbero essere già fruibili alla cittadinanza, poichè concessi dai privati che hanno costruito edifici, case e palazzi, a titolo di oneri di urbanizzazione. Il PD ha più volte evidenziato che, «molte di quelle aree, nonostante siano state concesse al Comune, vengono ancora sfruttate per scopi privati, tra l’indifferenza dell’amministrazione comunale e i mancati controlli».

PUBBLICITÀ

Nuovi assessori. Nella stessa sede, domani, il sindaco Liccardo presenterà ufficialmente i due nuovi assessori, che vanno a completare la giunta comunale, con l’ingresso dell’avvocato Maria Grazia Ciccarelli e la dott.ssa Teresa Di Vaia. All’assessore Maria Grazia Ciccarelli, lo ricordiamo, sono state assegnate le seguenti deleghe: urbanistica, infrastrutture della città, sottosuolo e fognature, personale, governo del territorio. All’assessore Teresa Di Vaia, invece: attività produttive ed economiche, trasparenza e legalità, pari opportunità, efficientamento macchina amministrativa, miglioramento della riscossione delle entrate, manutenzione aree verdi e parchi, cultura, trasporti.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ