Con l’evento “Giugliano città felice – La Terra dei Giochi”, il candidato a sindaco Antonio Poziello ha chiuso la sua campagna elettorale. Trenta giorni intensi culminati in una vera e propria festa dedicata ai bambini e ai giovani della città. L’evento è iniziato intorno alle 16:30 con animazione, artisti di strada, zucchero filato e l’esibizione del Teatro dei burattini dei maestri Ferraiolo che tanto è piaciuta ai più piccoli. Poi, un’intervento volto a far si che i più giovani conoscano le loro origini, radicate nella produzione letterario di Giambattista Basile. E ancora, l’intervento del prof. di Architettura Paride Caputi sul tema “Giugliano città ricucita” per lanciare idee relative al rilancio urbanistico del paese. Prima dello spettacolo del comico di Made in Sud Alessandro Bolide, la parola è passata ad Antonio Poziello che ha salutato le centinaia di persone accorse a sostenerlo. “Questa è una città che deve e vuole cambiare – ha detto dal palco Antonio Poziello – che vuole liberarsi dal partito della sanità che l’ha condotta alla distruzione. Noi vogliamo renderla vivibile per i nostri figli, renderla libera da padrini e da padroni che hanno fatto il bello e il cattivo tempo. Abbiamo già vinto perché siamo uniti, una grande coalizione e tutti insieme, cambieremo la nostra città”.
Giugliano. Poziello chiude la campagna elettorale con «La Terra dei Giochi» in piazza Gramsci
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


