PUBBLICITÀ
HomePoliticaMarano. Manutenzione del verde pubblico: contratto a rischio per sei dipendenti

Marano. Manutenzione del verde pubblico: contratto a rischio per sei dipendenti

PUBBLICITÀ

C’è molta preoccupazione e angoscia tra gli operatori del verde pubblico di Marano. La loro è da mesi una situazione precaria, a causa del contratto perennemente in scadenza (la prossima è a ottobre) e con poche prospettive di stabilizzazione. Proprio in vista della scadenza di ottobre, l’Ente di Corso Umberto I dovrebbe predisporre un nuovo bando di gara e in caso di cessazione dell’appalto di servizi e di conseguente aggiudicazione ad una diversa azienda, i lavoratori dovrebbero essere assorbiti dall’azienda che subentrerà nell’appalto, ma a quanto pare quest’ultima possibilità potrebbe essere messa in discussione. Tuttavia i lavoratori temono che il bando di gara possa non arrivare in porto entro la data stabilita, situazione porterebbe a uno stop delle attività o nella migliore delle ipotesi a una proroga, in attesa del nuovo bando di gara. Altro elemento che preoccupa gli operai del verde pubblico è il pagamento degli stipendi. Nei primi tre mesi di attività, hanno ricevuto “a fatica” solo gli ultimi due stipendi e il timore di non ricevere i prossimi pagamenti non fa altro che amplificare le loro preoccupazioni.

Sulla vicenda abbiamo interpellato il neo assessore Teresa Di Vaia, fresca di nomina che si sta già occupando del caso. L’esponente della giunta Liccardo ha spiegato che l’Ufficio Tecnico del Comune di Marano è già all’opera per predisporre un nuovo bando di gara, da istruire con la Consip, la Concessionaria Servizi Informativi Pubblici istituita dal Governo (si tratta di una società pubblica che con la spending review si occupà di controllare gli acquisti della pubblica amministrazione). La Di Vaia ha anche precisato che «la questione è di esclusiva competenza dell’amministrazione dipendente dell’Ente di Corso Umberto I. Il nostro compito com’è noto – ha precisato – è solo quello di indirizzo. Al momento posso dire che il mio personale impegno, in qualità di assessore della giunta del sindaco Angelo Liccardo, sarà quello di condurre la vicenda in porto, cercando di preservare i posti di lavoro degli operai impegnati nella manutenzione del verde pubblico, senza scossoni e nel migliore dei modi».

PUBBLICITÀ

Fino a qualche mese fa erano in sette gli operai addetti alla manutenzione dei giardini pubblici di Marano, ma proprio a causa delle condizioni di precarietà lavorativa, la squadra si è ridotta a sei unità. Ora si teme che con il bando di gara gestito tramite la Consip, l’azienda che subentrerà nella gestione del servizio, possa non avere l’obbligo di assumere gli attuali dipendenti, così come previsto nel Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori. Da qui è partito un appello affinché si trovi una soluzione al problema.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ