PUBBLICITÀ
HomePoliticaGiugliano. Urne chiuse: stop al voto. Si attende il responso per le...

Giugliano. Urne chiuse: stop al voto. Si attende il responso per le Regionali, domani quello sulle comunali

PUBBLICITÀ

Aggiornamento 00.00. E’ giunto il dato ufficiale sull’affluenza alle urne. A Giugliano vota il 63,75% degli aventi diritto, contro l’80,45% delle ultime consultazioni. Si attesta dunque un sensibile calo che supera il 16%. Condizione che può influire sull’esito del voto amministrativo, atteso per domani a partire dalle 14.

Aggiornamento ore 23:00. Seggi chiusi da pochi minuti. I “dado è tratto” e per il responso bisognerà solo attendere lo spoglio. Quello delle regionali avrò inizio tra pochi minuti, mentre per quello delle comunali bisognerà attendere fino a domani, a partire dalle 14. InterNapoli.it seguirà le operazioni in tempo reale, con rilevazioni direttamente nei seggi, anche nelle sezioni dove i dati sono ancora parziali, per offrire ai lettori un servizio esclusivo, come quello a cui da anni ormai, grazie al nostro quotidiano on-line, sono abituati. I dati saranno poi sostituiti con quelli del Ministero dell’Interno solo a tarda sera, quando diventeranno definitivi.

PUBBLICITÀ

Aggiornamento ore 19. L’affluenza alle urne, nel corso della seconda rilevazione, si attesta al 47,37%. A livello nazionale, invece, l’affluenza per le comunali è al 49,47%. Le operazioni di voto procedono tra le polemiche. In molti seggi si registra caos e denunce di brogli.

Aggiornamento ore 12:30. L’affluenza alle urne, secondo i dati forniti dal Ministero dell’Interno, si attesta al 19,14%. Un dato in linea alla media nazionale, dove l’affluenza è al 20,18%.

Si vota per eleggere la nuova amministrazione comunale che prenderà in mano la città dopo i due anni di commissariamento. Sette aspiranti sindaco, 452 candidati al consiglio comunale e 15 liste: sono questi i numeri delle elezioni amministrative, in attesa dei risultati di domani, quando a partire dalle 14 conosceremo in tempo reale, su queste pagine, chi sarà il nuovo sindaco della città oppure chi saranno i due candidati che si sfideranno eventualmente al ballottaggio tra due settimane.

– Speciale Giugliano 2015

– Liste e candidati

Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità Nazionale Antio Corruzione, ha votato a Giugliano, sua città di origine, dove si è recato questa mattina, nel seggio allestito nella scuola elementare di via Antica Giardini, oltre che per le Regionali, anche per il rinnovo del Consiglio comunale.

La partita naturalmente è aperta e nei seggi sparsi sul territorio cittadino, le attività fremono già dalle prime ore della giornata. Alle 23 di stasera, quando le operazioni di voto saranno terminate, c’è spazio solo per lo spoglio delle schede verdi, quelle per le Regionali, un lavoro che vedrà impegnati presidenti scrutatori e segretari per tutta la notte. Poi si ricomincerà nel primo pomeriggio, quando le schede azzurre saranno srotolate e verranno annunciati uno ad uno, i nomi che i cittadini di Giugliano hanno scelto per guidare la città per i prossimi 5 anni.

In lizza troviamo Francesco Guardascione che guida il Partito Democratico, Antonio Poziello, sempre nel centro sinistra è al comando di Socialisti per Giugliano, Ncd, Psi, Verdi-Reppubblicani, Giugliano Libera e Antonio Poziello Sindaco, a seguire troviamo l’ex presidente dell’assise Luigi Guarino, alla guida di Forza Italia, Lista Guarino Sindaco, Camminiamo Insieme e 100 Volti x la Svolta, poi troviamo Vincenzo Basile con Fratelli d’Italia. C’è poi il Movimento 5 Stelle di Nicola Palma, Giugliano Metropoli di Andrea D’Alterio e infine Anna Russo con Cambiamenti. In allegato troverete l’elenco completo delle liste che parteciperanno alla prossima competizione elettorale.

C’è voglia di normalità. Dopo la parentesi commissariale è giusto immaginare che i giuglianesi hanno voglia di tornare alla normalità, di avere un sindaco e un’amministrazione comunale capace di ascoltare e di prendere decisioni.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ