Aggiornamento ore 23:30 Sono oltre 19mila gli elettori che si sono recati alle urne, per votare le elezioni amministrative e regionali. Il dato sull’affluenza si attesta al 79,96%, in calo rispetto al 2010, quando a votare era l’80,29%.
Aggiornamento ore 23:00 Sono concluse le operazioni di voto. Nei seggi è partito lo spoglio per le Regionali e tra pochi minuti sarà disponibile il dato ufficile sull’affluenza alle urne. C’è ansia per il dato delle comunali, ma per quello bisognerò ancora attendere fino a domani, a partire dalle 14. InterNapoli.it ha messo a punto uno Speciale Elezioni che seguirà le operazioni “minuto per minuto”, con rilevazioni direttamente nei seggi, in modo da fornire già a partire dai minuti iniziali dello spoglio, una panoramica del voto a Mugnano. I dati saranno pubblicati già prima delle 15 e via via, verranno aggiornati fino a tarda sera, quando diventeranno definitivi.
Aggiornamento ore 19:30 Sono circa 14.289 gli elettori che hanno già votato a Mugnano. L’affluenza alle 19, infatti era del 52,47%.
Un dato superiore alla media nazionale, dove l’affluenza alle urne è al 49,52%.
Aggiornamento ore 12:30. Nel corso della prima rilevazione dei dati sull’affluenza alle urne, sono circa 5.500 gli ellettori che si sono recati a votare. Il dato infatti si attesta al 20,25%, con un media nazionale che si aggira intorno al 20,27%, da cui emerge una situazione perfettamente allineata.
Il voto. per molti candidati è stata una campagna elettorale lunga ed estenuante. Dai comizi al porta a porta, dagli incontri organizzati nelle piazze e nei circoli, fino alla campagna di comunicazione sui social network. Oggi è la resa dei conti. 27mila elettori sono chiamati a scegliere il futuro di Mugnano, designando il nuovo sindaco e l’amministrazione comunale che dovrà guidare la città per i prossimi 5 anni. Le attività sono già in corso e nei seggi brulicano gli elettori che già dalla mattinata, si sono recati alle urne per compiere il proprio dovere.
Quattro candidati. Carmine Iazzetta guida una coalizione di 4 liste civiche: Rinnovamento Democratico Adesso, Risveglio Mugnanese, Con Iazzetta Sindaco e Libertà, Punto a capo più il suo partito di riferimento Popolari per l’Italia. Centrodestra-Moderati sono confluiti sulla figura di Aniello Piscopo che conduce una coalizione formata da: Forza Italia, Udc, Fratelli d’Italia, Insieme a Piscopo Sindaco, Ncd, Mugnano Democratica, Centro Democratico e Mai più Terra dei fuochi. L’ex capogruppo del PD Luigi Sarnataro ha avuto il mandato per rappresentare il centrosinistra con Partito Democratico, L’Altra Mugnano, #progetTiamo, Mugnano Futura, Idv, Città Ideale, Unione per Mugnano e Verdi per davvero. Per il Movimento Cinque Stelle invece, corre il candidato Umberto Zucconelli.


