Se il dato viene confermato, il Partito Democratico si attesta come prima forza politica in Campania con oltre il 22% dei consensi elettorali. A seguire il Movimento 5 Stelle con il 18% e Forza Italia, solo terzo, col 17%. A distanza troviamo il Nuovo Centro Destra con l’10% e via via tutti gli altri partiti. Se il trend che vede (al momento) De Luca avanti dovesse essere confermato, la Campania puà già essere considerata una regione di centro sinistra, anche se questa ipotesi porta con se uno scenario non proprio edificante, vista la situazione che vede il probabile neo governatore Vincenzo De Luca, bloccato dalla Legge Severino, secondo cui, De Luca non può governare, poichè condannato il primo grado per abuso d’ufficio.
Regionali (Dati parziali): PD Primo partito, segue il M5S. Forza Italia solo terzo
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
ARTICOLI CORRELATI
PUBBLICITÀ
