«Gi elettori giuglianesi hanno sicuramente capito il senso delle nostre dimmissioni»
Consigliere Maliardo l’elettorato giuglianese , secondo lei , ha capito la vostra scelta di dimettersi ?
1)Si è fatto un gran parlare circa le nostre dimissioni, si sono dette tante cose anche false. Molti hanno capito e tanti altri capiranno che il nostro è stato un grandissimo atto di coraggio nei confronti di Giugliano, quando ci siamo resi conto che con questa amministrazione non si sarebbe potuto fare il bene della città abbiamo preferito azzerare tutto e cominciare da capo. Altri in passato non hanno avuto lo stesso coraggio è difficile lasciare la prospettiva di altri quattro anni di amministrazione ed andare a rischiare di non essere rieletti, ma noi abbiamo dimostrato di non essere attaccati alle poltrone. Anche “nell’ amministrazione Gerlini” si raccolsero le firme per mandare tutti a casa,ma poi all’ultimo momento non si ebbe il coraggio di essere consequenziali. La maggiore garanzia della nostra onestà e della nostra buona fede è proprio questa, se avessimo avuto intenti disonesti o avessimo voluto perseguire scopi per utilità personale certamente saremmo restati e non ci saremmo dimessi, avevamo i numeri per stringere il sindaco e costringerlo a fare ciò che volevamo, ma fortunatamente non è questo il nostro modo di far politica.
Giugliano in primavera sarà impegnata in una nuova tornata elettorale. La coalizione di centro destra questa volta non potrà permettersi scelte poco attente , sbagliare è umano perseverare è diabolico! Quali saranno i criteri di scelta del candidato sindaco che i partiti della sua coalizione seguiranno?
2)Sicuramente dovrà essere aperto al dialogo ed al confronto e non arroccato sulle sue posizioni e soprattutto un abile mediatore, che veda le cose con lungimiranza, che sia pratico e democratico, in poche parole un buon politico ed un buon amministratore, se poi è anche un buon professionista ben venga, ma non è certo questo il requisito essenziale.
A titolo personale c’è un nome sul quale punterebbe?
3)Parlare in questo momento di nomi, credo non sia possibile, tutti noi membri dei partiti della coalizione,ci siamo dati appuntamento a settembre per iniziarne a discutere.
La volta scorsa molti canditati sindaci della sua coalizione ,candidati nelle varie città, hanno vinto anche grazie alla massiccia pubblicità elettorale fatta da Berlusconi a livello nazionale, che come si suol dire è stata fatta “ per sé e per i suoi “ . Ma la prossima volta cadrà ancora questa manna dal cielo ? O piuttosto dovrete contare solo sulle vostre forze? O addirittura un sentimento contrario al Presidente del Consiglio potrà indirettamente danneggiarvi?
4)La concomitanza fra elezioni politiche ed amministrative ha avuto un suo peso, ma non è giusto attribuire il merito della vittoria nostra e di tante altre coalizioni del centrodestra solo a questo motivo, a Giugliano come altrove, la gente ha voluto cambiare dopo aver visto l’incapacità di questo centrosinistra. In primavera non ci sarà nuovamente questo “aiuto”, ma sono certo che basteranno le nostre forze, o meglio, sarà determinante la scelta della cittadinanza. La maggior parte ha capito il perché delle nostre dimissioni e sicuramente ci riconfermerà la fiducia. Penso che nei confronti del Presidente Berlusconi non ci siano sentimenti contrari da parte della maggioranza degli italiani,già alcuni punti del suo programma sono stati realizzati, nonostante gli avversari dicano il contrario in modo scorretto e pretestuoso.
Il coordinatore regionale del suo partito , Forza Italia, l’On. Antonio Martusciello la volta scorsa vi ha dato carta bianca , lasciando che ogni scelta nascesse dai vertici cittadini della coalizione , contrariamente a quanto normalmente è avvenuto nelle altre città dove tutto viene deciso nelle segreterie regionali dei partiti. I bene informati assicurano che questa volta non andrà allo stesso modo e che Martusciello presserà per un proprio uomo.Cosa ne pensa?
5)Sono sicuro che anche stavolta sarà così, il candidato verrà scelto a Giugliano. La nostra città è per molti versi particolare rispetto a tante altre, per la grandezza del territorio, per il numero di abitanti e soprattutto per il carattere proprio del giuglianese. Per tradizione a Giugliano si sono sempre operate scelte con una certa autonomia. I “soliti bene informati” spesso dipingono l’On. Martusciello come un tiranno, a me non ha mai fatto questa impressione, lo conosco come buon politico e persona estremamente intelligente, sono certo che non ci saranno imposizioni, ma solo un confronto ed un dialogo costruttivo che è sempre ben accetto.
A ottobre DE, CCD e CDU costituiranno formalmente l’UDC. Un partito che già a Caserta , ad esempio, ha dimostrato di essere gradito dall’elettorato di centro tanto da raccogliere più voti dei colleghi azzurri. Attualmente in Consiglio Comunale siete in un rapporto di forza quasi paritario. Il suo partito non teme un sorpasso da parte dell’UDC?
6)Un UDC forte non deve farci paura,è un nostro alleato ed abbiamo un obbiettivo comune: battere il centrosinistra, quindi se otterrà un buon risultato elettorale lo farà anche pescando nel bacino di voti che l’altra volta sono andati ad appannaggio della parte più centrista della coalizione avversaria. Dal canto nostro come Forza Italia ci stiamo attrezzando per fare la nostra parte, per fare una lista forte e per dare il nostro contributo alla coalizione.
E per concludere ci può indicare un errore che la sua coalizione ha fatto la volta scorsa nella conduzione della campagna elettorale e che ritiene non dovrà assolutamente ripetersi . E parimenti una carta vincente che la scorsa volta vi siete giocati con successo e che non dovrà mancare .
7)Si dice che “la perfezione non è di questo mondo”, ma rivedendo la conduzione della campagna elettorale mi risulta difficile trovare un errore eclatante al punto tale da essere rimarcato. D’altronde il risultato ottenuto ne è la prova, se avessimo commesso errori grossi non avremmo vinto in modo così netto. Uno dei motivi che ci ha portato alla vittoria è stato sicuramente l’unità della coalizione, la mancanza di polemiche interne, l’impegno profuso da tutti i singoli candidati a Consigliere Comunale, anche da parte di chi sapeva di non farcela, mentre dall’altro lato c’erano grosse fratture. Avevamo capito subito che tutti insieme si vince e si governa, nessuno può pensare di vincere da solo una competizione elettorale qui a Giugliano. Purtroppo mi dispiace doverlo dire…ma proprio chi ne ha beneficiato più degli altri del nostro impegno non lo ha capito.
RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.