1-Dopo la pausa estiva , l’attività politico-amministrativa ritorna nel pieno del suo ritmo.Come Presidente del Consiglio Comunale già può dirci quando riprenderanno i lavori consiliari?
I lavori consiliari riprenderanno in questo mese .E’ già in programma un incontro con i capi-gruppo consiliari per concordare le date e gli argomenti da aggiungere a quelli già proposti dall’amministrazione.
2-Quali sono i principali argomenti che verranno portati nei prossimi consigli comunali?
Nel prossimo discuteremo del “ Piano per l’inquinamento acustico ” che come si può facilmente intuire è di grande importanza per i cittadini, visto che andrà a regolamentare in modo definitivo le eventuali fonti di disturbo acustico.Nel prossimo mese saranno in discussione per l’approvazione definitiva anche il “Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale” e lo Statuto del Comune di Qualiano .Definisco questi due punti come “principi” . Il primo rappresenta il volano dello stesso consiglio comunale e di conseguenza stabilisce le regole comunali alle quali i consiglieri tutti devono rifarsi e attenersi .Il secondo invece regolamenta tutta la macchina amministrativa oltre a fornire ai cittadini tutte le informazioni per poter meglio seguire la vita di palazzo.
3-Se lei dovesse fare un bilancio di questo primo anno di governo cittadino di quali risultati amministrativi ritiene il consiglio comunale dovrebbe andare più fiero?
Possiamo essere soddisfatti a pieno dell’approvazione definitiva di tre progetti che fino a qualche anno fa erano un miraggio : la nuova Caserma dei Carabinieri , l’Istituto alberghiero e la Chiesa Maria SS Immacolata.Questi sono progetti di cui tutto il consiglio comunale può essere fiero per essere riuscito a porre quella che considero la pietra miliare della futura florida crescita del nostro paese.Sicuramente più di tutti ne sarà fiero il Sindaco Schiano che ha fortemente bramato per la realizzazione di tali opere.Mi compiaccio con tutti consiglieri per aver votato all’unanimità per lo sviluppo di Qualiano.
4-Come giudica il suo rapporto con l’opposizione?E’ migliorato o peggiorato rispetto all’inizio di questo secondo mandato elettorale?
Come in tutti i rapporti sociali esistono momenti di alti e bassi , molto spesso contrasti da incomprensioni .Oggi dopo un periodo per così dire grigio si è ritrovata quella serenità che ritengo indispensabile per un sano e corretto confronto
5-Chi tra i consiglieri di minoranza ritiene più abile a condurre l’azione di opposizione ?
Tutti i consiglieri di opposizione sono abili in tale azione in quanto ognuno di loro si è ritagliato un ruolo e uno spazio .
6-Se al Consiglio Comunale si applicassero le regole del calcio mercato chi dei consiglieri di opposizione vorrebbe portare nella sua squadra?
Nessuno.Per il mio ruolo sarei l’arbitro della partita e non l’addetto al calcio mercato.
7-Senza fare nomi , ci sono invece consiglieri comunali della sua coalizione che volentieri cederebbe all’opposizione , di quelli che è meglio perderli che trovarli?
Mi ripeto sarei l’arbitro.Ma come diceva un celebre personaggio del calcio <
8-Quale messaggio si sente di esprimere come Presidente del Consiglio Comunale verso tutti i consiglieri , di minoranza e di maggioranza,all’avvio di questo secondo anno di amministrazione comunale ?
Lavorare , lavorare bene al di là dei colori politici nell’interesse del cittadino.