PUBBLICITÀ
HomePoliticaQUALIANO, FIOCCO ROSSA PER LA MARGHERITA

QUALIANO, FIOCCO ROSSA PER LA MARGHERITA

PUBBLICITÀ

QUALIANO – Fiocco rosa per la Margherita-partito a Qualiano. E’ stata ufficializzata ieri la nascita del nuovo gruppo interno all’Ulivo. Un soggetto politico che unisce tre anime della sinistra locale: Ppi, Democratici e Rinnovamento italiano. “E’ la prima volta che un soggetto politico nuovo nasce dall’ unione anziché dalla scissione”, esordisce Andrea Granata, consigliere d’opposizione, quando apre l’ assemblea della Margherita. Lo fa davanti a una platea numerosissima di delegati, di invitati di tutti gli schieramenti, ringraziando “il coraggio” dei fondatori. “Negli anni passati –aggiunge Granata – ci eravamo abituati alla nascita di nuovi partiti a seguito di scissioni: la Margherita, invece , segna una svolta radicale. Oggi comincia a rinascere la speranza per il centrosinistra. A Qualiano si può cambiare e lo si può fare in meglio. Se crediamo nel progetto dobbiamo investire seriamente e rinunciare a posizioni che sono talvolta comode, ma del tutto improduttive”, afferma. Con un intervento che vuole rassicurare tutte le componenti, “dobbiamo – dice- arrivare a un amalgama di storie e tradizioni”. A tracciare le linee-guida del nuovo gruppo ci pensa il neoportavoce, Stefano Sgariglia: “La Margherita si propone come un’opportunità nuova in grado di non riproporre limiti e difetti del recente passato, ma caratterizzata da un centro di valori, quali il popolarismo con l’importanza che esso conferisce ai valori della persona, della famiglia e delle comunità originarie; la concezione liberal-democratica, che scommette sull’autonomia e sul protagonismo del soggetto; nonché la sensibilità sociale e democratica che si fa carico dell’universalità dei diritti di cittadinanza, e quella del volontariato e dell’ambientalismo, espressiva di un’attenzione sempre più matura alla sostenibilità e alla qualità dello sviluppo”. Il partito, forza d’opposizione a Qualiano, conta in Consiglio su tre componenti. “Una forza che – annuncia il consigliere Domenico Pelliccia – sarà propositiva e attenta alle problematiche della cittadina”. Per il capogruppo del neonato partito Luigi Mancino, la Margherita “può dare un segnale di inversione all’attuale situazione politica locale, dove vige un sistema clientelare”. Dopo il dibattito nell’aula consiliare, l’assemblea si è spostata in via Santa Maria a Cubito, dove è stata inaugurata la nuova sede. Presenti all’incontro anche il primo cittadino ulivista di Villaricca, Raffaele Topo e il consigliere provinciale Pasquale Sommese. Molto apprezzato l’intervento di Aniello Di Nardo, in qualità di imprenditore.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ