Se in questi giorni dovete pagare al casello di Caserta sud del raccordo autostradale fate attenzione. Nessun serio pericolo per l’incolumità fisica ma solo la possibilità di essere truffati. Una truffa (se non propriamente un furto) creato ad hoc dai rom che ogni giorno si appostano presso le macchinette mangiasoldi (quelle che, attraverso un sensore azionato dal denaro versato dagli automobilisti, azionano le sbarre): si tratta di una nuova trovata dei sinti per accumulare spiccioli, una furbata che rischia di creare disagi sia agli automobilisti che alla Società Autostrade.
Nelle vaschette che si azionano per permettere agli automobilisti di pagare il pedaggio e passare, i rom che si appostano presso il casello per chiedere la carità hanno infatti messo della colla: quest’ultima impedisce ai soldi di scendere materialmente creando disagi alla circolazione e agli stessi automobilisti. Il problema ‘tecnico’ che si crea è dovuto al fatto che il sensore presente all’interno della macchinetta non segnala l’avvenuto pagamento e così i soldi non arrivando materialmente al fondo cassa non azionano il meccanismo che fa alzare la sbarra. Ciò costringe gli automobilisti a dover sborsare altre monete. Una bravata già segnalata da tanti. Un episodio da stigmatizzare assolutamente.