Da un lato la criminalità e la camorra, dall’altro successi ed eccellenze: due facce della stessa medaglia che hanno contraddistino questo 2017 a Giugliano. Con l’anno che sta per concludersi è tempo di bilanci positivi per il terzo comune della Campania . Tante sono state le campagne che, a volte i cittadini, a volte le associazione, a volte l’amministrazione, sono state intrapreso con tenacia e tanta forza di volontà. Vi raccontiamo “le belle notizie” nella nostra breve carrellata che ci permette di ripercorrere insieme a voi alcuni dei momenti salienti che hanno reso questo 2017 un anno ricco di traguardi.
Gennaio:
Anche un artista giuglianese nella squadra messa in piedi da Alessandro Siani per ”Tre volte dieci”. Si tratta di Pasquale Palma, meglio conosciuto come il ”Vivo D’Angelo” di Made in Sud.
Palma si è infatti esibito sull’imponente palco del Teatro San Carlo insieme ad artisti del calibro di Lina Sastri e Clementino, nello spettacolo che ripercorre gli esordi, i successi e le difficoltà di Diego Armando Maradona.
Febbraio
Brillante operazione dei Carabinieri di Giugliano che con un’indagine lampo, diretti dal tenente Viviano, insieme ai colleghi di Qualiano diretti dal maresciallo Bilancio, coordinati dal capitano De Lise, hanno sottoposto a fermi gli autori della violenta rapina consumatasi tra Giugliano e Parete, ai danni di una donna.
Un parrucchiere di Giugliano al festival di Sanremo, Michele d’Alterio protagonista con tagli e acconciature ai big della musica
Un motivo d’orgoglio giuglianese. Così si può definire Pino Miglia, cantante di Giugliano che si è esibito in TV cantando con un’icona della musica napoletana, Gigi D’Alessio. Il programma televisivo al quale ha partecipato il giuglianese è andato in onda su Discovery Italia (canale 9) con il nome di “Hidden Singer”. Ennesima soddisfazione dunque per il popolo di Giugliano, che potrà essere orgoglioso di vedere un suo cittadino cantare con uno dei cantati più famosi d’Italia.
Da Giugliano al red carpet del Festival di Sanremo. Il Protagonista è Giò Boscaglia, che ha cantato “Ragazza fragile”. Giuseppe vive a Lago Patria ed ha partecipato al programma talent ‘The Voice’ con una canzone di Pino Daniele riscuotendo grossi consensi.
Marzo
Sarà un medico di Giugliano a presentare, in un noto ospedale di Montecarlo, una nuova tecnica ERCP (colangiopancreatografia retrograda endoscopica, ndr) che utilizza l’endoscopia e la radiologia per studiare i dotti biliarie il pancreas e per trattare alcune delle loro malattie. Luigi Russo, medico laureatosi in Medicina e Chirugia col massimo dei voti, specializzato in Gastroenterologia ed endoscopia, in servizio dell’ospedale di Asti dove ha vinto il concorso, a Montecarlo presso la struttura ospedaliera “Princes Grace” ha presentato una nuova tecnica di ERCP all’avanguardia elaborata di concerto con il primario della Gastroenterologia dell’ospedale di Asti.
Anche l’ospedale di Giugliano ha un polo di eccellenza nel campo dell’Ortopedia. Al San Giuliano è stato effettuato, dall’equipe di Ortopedia diretta dal primario Prisco Tammaro, il primo intervento chirurgico di protesi di spalla. “Si apre presso la Unità Operativa Complessa di Ortopedia del Presidio Ospedaliero San Giuliano, la strada per il trattamento protesico delle fratture complesse della testa dell’omero e delle gravi artropatie degenerative della spalla. Fino a poco fa questi tipi di interventi erano effettuati solo presso centri specializzati, ora anche l’ospedale di Giugliano si candida come polo di eccellenza nel campo dell’Ortopedia Protesica”, dichiara ad InterNapoli.it il dottor Tammaro.
Il centro Pristem dell’Università Bocconi di Milano, lo scorso ottobre ha bandito il torneo nazionale di matematica “GEOMETRIKO” il gioco strategico della geometria della nuova didattica della matematica. La scuola secondaria di primo grado ‘G .B.Basile’ ha partecipato al torneo con le classi terze che si è articolato in una prima fase di torneo di classe da cui sono uscite due vincitrici per ognuna delle 12 terze che hanno aderito al torneo. Grande successo per Rossella Pirozzi e Barbato Claudia.
Centinaia di studenti, stanno attraversando in questo momento le strade del Centro storico per gridare il proprio No alla Camorra. Il corteo organizzato dall’ Associazione Polis ha radunato in Piazza Matteotti i giovani delle scuole che mediante canzoni e cori sono scesi in Piazza per lanciare un messaggio di speranza. Dinnanzi allo striscione realizzato dagli studenti presenti esponenti dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia.
Aprile
Due giorni di grande successo per la festa della Madonna dell’Arco tenutasi nei giardini di piazza Gramsci. Tanti gli artisti che si sono esibiti sul palco, da Emiliana Cantone e del duo Ivan e Cristiano direttamente da Made in Sud, poi l’esibizione dei SoulPalco, poi la premiazione dei bambini che hanno partecipato all’ottava edizione del torneo di calcetto. A seguire Live di Nando Mariano ed a concludere la serata concerto di Nancy Coppola, accolta da oltre 5000 mila persona nei giardini del primo circolo. Una targa speciale è stata consegnata a don Angelo Parisi ed al Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Giugliano Antonio de Lise per il suo ottimo lavoro che sta svolgendo sul territorio. L’evento organizzato dall’associazione Madonna dell arco di piazza Gramsci e coordinata dalla space e Time.
Vive in Sardegna per lavoro. È stato riconosciuto in passato tra i più importanti sommelier di Venezia ma è un giuglianese doc: è nato a Giugliano 36 anni fa. Nonostante la giovane età ha già lavorato per molti anni in giro per il mondo. Domenico Fammiano si è preso un’altra grande soddisfazione: un cocktail rosa in suo onore. Ora risiede in Sardegna ed è riconosciuto anche come il ‘barman dei vip’: il giuglianese è ormai abituato a servire persone di un certo prestigio. Grazie alla sua simpatia il 36enne è stato anche ospite di Striscia la Notizia. Ha lavorato come responsabile della ristorazione a “La Gare Hotel”, prestigioso albergo sull’isola di Murano e grazie a lui le celebrità possono conoscere e apprezzare vini e il cibo italiano. Motivo d’orgoglio dunque per la città di Giugliano, il sommelier e il barman dei vip che da anni lavora in giro per il mondo e si prende tante soddisfazioni.
La più famosa 10 km dell’area a nord di Napoli si è tinta d’azzurro per la prima volta nella sua storia. Si è svolta domenica 23 aprile la gara podistica “Correre è vita, Memorial Giuseppe Iacolare” organizzata dall’Asd Atletica Giugliano, arrivata ormai alla sua quindicesima edizione. A tagliare in prima posizione il traguardo, per la categoria uomini, è stato Giulio Iannone.
Arriva un riconoscimento importante per un cittadino giuglianese, Enrico Palma bodybuilder conosciutissimo ha vinto la medaglia d’oro al Grand Prix International Bodybuilding Association, nelle categorie pesi massimi e assoluti body building, tenutosi a Sapri (Sa).
L’importante riconoscimento va ad aggiungersi ai già svariati premi vinti in passato dal classe ’86, giuglianese doc (di San Nicola, ndr), che annovera tra i suoi trofei il titolo di Mr Italia 2014, Mr Italia assoluto 2014 ed il prestigiosissimo Mr Universo 2014.
Antonio Campagnuolo uno dei parrucchieri protagonisti dietro le quinte del Festival di Sanremo. Grazie ai suoi tagli ed acconciature si è fatto conoscere anche dagli artisti, che hanno apprezzato la sua professionalità.
Antonio è il titolare del salone “Artestyle Parrucchieri” in via Marchesella a Giugliano in Campania
C’è anche un’opera dell’artista giuglianese Cinzia Orabona alla Triennale di Roma a cura di di Achille Bonito Oliva, Radini Tedeschi , Gianni Dunil e Vittorio Sgarbipresso ilMuseo monumentale del Vittoriale Roma. L’Esposizione, iniziata il 26 marzo scorso, è ubicata presso tre sedi strategiche di Roma: il Complesso del Vittoriano – Ala Brasini, Palazzo Velli Expo e Fondazione Venanzo Crocetti.
Si è concluso, sul lago di Piediluco, il primo Meeting Nazionale del quadriennio 2017-2020. L’evento remiero sulle acque sede del Centro Nazionale di Preparazione Olimpica rappresenta un passaggio fondamentale verso il primo impegno internazionale della stagione in maglia azzurra. In evidenza nelle gare Senior gli olimpionici di Rio de Janeiro 2016, con Matteo Lodo e Giuseppe Vicino che si impongono nel due senza
Maggio
Da Giugliano alla maglia azzurra della Nazionale di calcio, la favola del giuglianese Antonio Marrone
Giugliano si ribella alla camorra: caffè di solidarietà da Di Marino divenuta teatro di uno spietato agguato che ha portato alla morte di padre e figlio Staterini.
Presso la Chiesa Cattedrale di Aversa S.E.Mons.Angelo Spinillo ha ordinato Sacerdoti don Vittorio Carpi e don Alessandro Miraglia. Un cammino intenso vissuto dai due giovani che oggi fianco a fianco si prostreranno ai piedi dell’altare per concludere il cammino vocazionale ed intraprendere l’atteso Ministero Sacerdotale.
Il Gruppo Scout Giugliano 1, ricostituito il 6 settembre 1986 presso il Convento Francescano Santa Maria delle Grazie, celebra il Trentennale di rifondazione con attività ludico/ricreative che si articoleranno nella propria Sede e nell’attiguo Giardino Francescano.
Medaglia d’oro al due senza senior di Giuseppe Vicino e Matteo Lodo, entrambi medaglia di bronzo a Rio2016 in quattro senza, autori di una cavalcata imperiosa e che, grazie ad una chiusura impressionante, sono riusciti ad infiammare gli spalti e a suggellare il titolo europeo per l’Italia.
Giugno
Da Magic World a Pareo Park. Riapre a Giugliano il mega parco acquatico per la gioia di tutti i cittadini: una grande struttura pronta ad ospitare tutti gli amanti delle attrazioni acquatiche.
Si tratta del parco acquatico più grande del Sud Italia visto che si estende su una superficie di 300.000 mq. Inoltre la struttura comprende 7 piscine, 17 attrazioni acquatiche -tra cui Anaconda, Kamikaze, Big Hole e Foam- 23 attività tra bar e attività di ristorazione, aree per bambini e oltre 2mila posti auto a disposizione dei clienti.
Il Capitano Antonio De Lise, 37 anni, da 18 nell’Arma dei Carabinieri, è stato nominato Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, una delle più ambite onorificenze conferite dal Presidente della Repubblica.
Luglio
Il Napoli lavora su tanti giovani di prospettiva per aumentare il proprio parco giocatori. Un altro talento giuglianese entra a far parte del club azzurro per assaggiare, così, il calcio che conta. Carmine Sgariglia è stato definito un baby fenomeno fuori dal comune, gioiello dal futuro assicurato. Il giovane campione giuglianese ha siglato il suo contratto a Castel Volturno con il club azzurro.
Si è tenuta sabato 24 giugno, a Noceto in provincia di Parma, l’edizione 2017 di Farm Run. Tra i mille atleti che si sono presentati, dando il via alla massacrante competizione valida per il campionato italiano OCR e qualificante per gli europei e mondiali di specialità, valida e significativa è stata la partecipazione dei talenti giuglianesi.
Agosto
Il futuro attaccante della Nazionale è giuglianese: si chiama Francesco Di Caterino, classe 2001, professione “bomber”. Cresciuto nella scuola calcio della Polisportiva Fratelli Maristi, diretta dai fratelli Enzo e Luigi Galliano, dopo una parentesi alla Mariano Keller ed una al Capua, Di Caterino è approdato due anni fa nel settore giovanile della Fiorentina.
Il 28 Agosto si è svolta a Barcellona la premiazione del premio “Young Investigator Award”, importante riconoscimento indetto dalla “Società Europea di Cardiologia”.Ad essere premiato quale miglior giovane ricercatore, nella categoria “Percutaneous Coronary Intervention”, meglio conosciuta come “emodinamica”, è stato Giovanni Ciccarelli, un giovanissimo cardiologo giuglianese
Settembre
Tutto pronto per la festa di San Giuliano: programma ricco di eventi religiosi e spettacolo
Il liceo De Carlo di Giugliano in Europa col progetto Erasmus plus, scambi culturali tra gli studenti di 5 Paesi
Prima gioia per tifosi e squadra, esordio con vittoria del Giugliano a Casalnuovo in Coppa Italia
Ottobre
Gara di solidarietà per Daniela, la piccola di 9 anni di Giugliano è malata di leucemia
La dea bendata ha baciato Giugliano. Il 5+1 da 512 mila euro è stato infatti centrato in via Lago Patria nella città a Nord di Napoli. Ha sfiorato il colpaccio il fortunato vincitore che ha centrato il 5+1 della lotteria nazionale. La giocata è stata stata effettuata presso il punto vendita Tabacchi RIV 5. In città è già partita la caccia al vincitore.
Giugliano sforna i nuovi campioni di pugilato, ancora successi per la palestra di Salvatore Pizzo
Taekwondo, 25 medaglie per gli atleti dell’area nord di Napoli del Team La Pietra di Giugliano
Per la prima volta in Campania e per la prima volta a Giugliano, arriva ‘Pink Carpet’, evento di raccolta fondi a supporto della lotta ai tumori del seno. L’iniziativa ha avuto luogo venerdì 27 ottobre, in piazza Matteotti. Una kermesse senza precedenti, aperta a tutti, con la possibilità di informarsi ed informare e nel contempo contribuire alla ricerca gustando un apericena targato ‘Agorà wine & more’ partner dell’evento.
Novembre
In occasione della giornata dell’Unità Nazionale e del giorno di celebrazione delle forze armate, arrivano gli auguri di Pasquale Gagliardo, ricoverato a Palermo dopo una caduta pericolosissima durante un inseguimento. L’uomo è apprezzato per il suo lavoro e a soli 27 anni ha già dimostrato tantissime volte quanto tenga a questo, rischiando la vita più di una volta.
Pasquale si è svegliato dopo sedici giorni di coma per poi iniziare il suo percorso di riabilitazione
Premiate a Giugliano le eccellenze dello studio nel nome della Cultura e di Giovan Battista Basile
Da Giugliano a Venezia, le opere dell’artista Cinzia Orabona nella rassegna ‘Grazie Italia’
Orgoglio giuglianese, è Ciro Pirozzi il nuovo campione regionale di Qu Jing Wu
Dicembre
Un po’ di Giugliano nel calendario ufficiale del Napoli, le acconciature del parrucchiere Gianfranco Abbate
Si chiama Antonio Morra e sta girando tutta l’Italia assieme alla moglie Teresa, tenendo decine di conferenze dal titolo Il porno inquina l’amore. Ha fondato anche un movimento giovanile, Porno tossina, che ha come obiettivo «smascherare, all’interno di chiese, scuole, università e gruppi giovanili, la pornografia e i suoi effetti pericolosi».
Giugliano scatenato sul mercato. Il presidente Sestile mette a segno cinque colpi
l 17 dicembre del 1980 in via Monte Sion, nei pressi della parrocchia di Sant’Anna, muore una giovane maestra venticinquenne. Il suo nome è Mena Morlando. Vittima di una mano spietata. Mena cade sotto il fuoco incrociato di una sparatoria tra camorristi in guerra, che in quel periodo si contendevano il predominio territoriale nella zona a nord di Napoli, ed ambivano a mettere le mani sulla miliardaria torta della ricostruzione post terremoto. Il 17 dicembre 2017, a distanza di 37 anni da quel giorno, il Comune di Giugliano ha intitolato l’aula consiliare alla memoria della giovane vittima della criminalità organizzata. Domenica mattina alle 11 nell’aula consiliare, alla presenza del sindaco, del Presidente del Consiglio comunale, dei Consiglieri e degli Assessori comunali, dei familiari di Mena Morlando, del clero, delle istituzioni civili e militari e dei cittadini, sono state scoperte due targhe ed intitolata alla giovane vittima della camorra l’aula consiliare.