PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàAllarme botulino, ritirati dal mercato due marchi di friarielli

Allarme botulino, ritirati dal mercato due marchi di friarielli

PUBBLICITÀ

Richiamati due marchi di confezioni di friarielli alla napoletana per sospetto rischio di contaminazione da botulino. Scatta l’avvertenza di ritirare i prodotti eventualmente in giacenza.

I richiami sono pubblicati sul sito del ministero della Salute nella sezione dedicata agli operatori. Il richiamo è per due lotti a etichetta Bel Sapore e due lotti a marchio Vittoria, con confezioni da un chilo, provenienti da uno stabilimento di Scafati, in provincia di Salerno.

PUBBLICITÀ

Il prodotto, si legge nella scheda tecnica dei richiami datata 9 agosto, è commercializzato da Ciro Velleca, nome del produttore Stefano Amura, sede dello stabilimento a Scafati – Sa. I due lotti a marchio Bel Sapore sono il n.060325 con scadenza 6 marzo 2028 e il n.280325 con scadenza 28 marzo 2028; i due a marchio Vittoria sono il lotto n.280325 con scadenza il 28 marzo del 2028 e il lotto n.290425 con scadenza il 28 aprile del 2028.

L’ipotesi sulle morti sospette da botulino

Proseguono le indagini dopo l’intossicazione alimentare che nei giorni scorsi ha provocato la morte di due persone e il ricovero di altre 14 dopo aver consumato un panino ad un food track a Diamante. Stando agli ultimi sviluppi, più alimenti trovati sul food truck erano contaminati da botulino: è quanto risultato dalle analisi condotte sui cibi da parte dell’Istituto superiore di sanità.

I risultati sono stati inviati alla procura della Repubblica di Paola, che coordina le indagini. “Ipotizziamo che utilizzasse un solo attrezzo da cucina per maneggiare gli alimenti, altrimenti non si spiega” ha detto il procuratore Domenico Fiordalisi, riferendosi al titolare del mezzo. Restano stazionarie le condizioni dei pazienti ricoverati nell’ospedale di Cosenza: 5 sono in terapia intensiva, 3 in pediatria e 6 nei reparti di area medica.

Morti per botulino a Diamante, indagati 5 medici e l’ambulante

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ