31.7 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

“Avviso del Ministero dell’Interno”, torna il falso volantino dei ladri

PUBBLICITÀ

Negli ultimi giorni è ricomparso il falso avviso del Ministero dell’Interno sul quale alcuni malintenzionati hanno scritto: “Si invitano gli eventuali non residenti di questo edificio a lasciare le abitazioni ospitanti per rientrare nel loro domicilio di residenza. Le autorità svolgeranno controlli”.   Si tratta, evidentemente, di una scusa per bussare alle porte, farsi aprire e trovare campo libero. Alcuni i cittadini però se ne sono accorti e quegli avvisi fraudolenti hanno cominciato a girare sui social come un allarme diffuso. “Fate attenzione: sono ladri”.

IL RITORNO DEL VOLANTINO

Già nel 2020 il falso volantino del Ministero dell’Interno venne trovato nelle città di Roma e Napoli. “Nella giornata di ieri, 25 marzo, alcuni cittadini hanno rinvenuto e consegnato al commissariato Appio Nuovo alcuni volantini, stampati su carta intestata “Ministero dell’Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza”, riportanti il logo della Repubblica Italiana. Quanto riportato su detti volantini è da ritenersi falso ed ingannevole per la pubblica fede e non deve essere preso in considerazione da chi li dovesse ritrovare, soprattutto laddove “vengono invitati eventuali non residenti degli stabili a lasciare le abitazioni ospitanti per rientrare nel proprio domicilio di residenza”, scrisse il profilo Facebook della Questura di Roma nel marzo 2020.

PUBBLICITÀ

UNA SCUSA PER ENTRARE NELLE CASE

Questo volantino è assolutamente falso – sottolineò all’epoca Massimo Improta, dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di RomaI cittadini non devono cadere nell’errore. Per questo raccomandiamo che se ci fosse qualcuno che suona alla porta con questa scusa si contatti immediatamente il numero di emergenza per segnalarne tempestivamente la presenza e consentire alle forze dell’ordine di intervenire con tempestività. Pensiamo che dietro al volantino ci sia un’unica mano, nel senso di un unico ideatore, ma che altri se ne siano poi approfittati“.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ