L’estate rovente sarà terribile protagonista nei prossimi mesi. Invece che accendere il condizionatore, con conseguente elevato consumo di energia e aumento del costo delle bollette, esistono dei metodi per rinfrescare la casa in modo più economico e green.
1 – Il modo migliore per mantenere un clima fresco in casa è chiudere le finestre per non far entrare l’aria calda esterna.
2 – Invece nelle ore serali tenere gli infissi spalancati può essere utile per far circolare l’aria
3 – Alternativa meno inquinante ed economica del condizionatore, il ventilatore aiuta a far scendere di qualche grado la temperatura dell’abitazione, soprattutto se usato con del ghiaccio posizionato davanti alla ventola.
4 – D’estate anche le tende sono una barriera utile contro il caldo, meglio se di colore chiaro. Per dormire meglio è meglio di bagnare la parte finale che renderà il clima della stanza più piacevole grazie alle brezza notturna.
5 – Anche le piante e gli alberi sono un ottimo mezzo per contrastare le alte temperature. In particolare quelle rampicanti come l’edera, l’ulivo o la vite creano una barriera naturale contro gli agenti atmosferici riducendone del 50% gli effetti.
6 – Lavatrici, lavastoviglie, forni e fornetti tendono a sprigionare calore, quindi andrebbero usati con attenzione e tenendo spenti quelli non indispensabili. Per ridurre il calore dentro casa, bisogna fare attenzione alle lampadine usate per illuminare l’abitazione. Quelle a incandescenza, per esempio, emanano più calore e potrebbero invece essere sostituite con quelle a fluorescenza o a Led Come per i grandi elettrodomestici, anche televisori e telefonini diffondono calore. Scollegarli quando non vengono usati può essere un trucco efficace per abbassare la temperatura
7 – Usare lenzuola e federe fatte con fibre naturali come il cotone o il lino che hanno una trama più larga rispetto ai materiali sintetici. Infatti permettono all’aria e all’umidità di allontanarsi dal corpo. Per i più insonni si consiglia di tenere un bicchiere d’acqua ghiacciata sul comodino per idratarsi durante la notte oppure un catino d’acqua con del ghiaccio per immergerci i piedi prima di metterti a letto