Dopo 82 lunghissimi anni il Comune di Castel Volturno sarà finalmente dotato di uno strumento di pianificazione urbanistica che rappresenta un presidio di civiltà per l’ordinata riconversione del tessuto edilizio esistente, nonché un’occasione di sviluppo territoriale attraverso l’incentivazione della trasformazione dell’edificato residenziale verso ulteriori funzioni meglio rispondenti alla vocazione turistico/ricettiva che da sempre contraddistingue la città di Castel Volturno. Un traguardo importate raggiunto grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale ed in particolare del’Assessore all’Urbanistica Angela Parente. Il Progettista del PUC del Comune di Castelvolturno è l’Architetto Francesco Pirozzi di Giugliano, Consulenza Scientifica del Professor Gerundo Assessore a Giugliano, mentre il RUP è l’Ing. Chiara Follena.
Tale evento epocale richiede la partecipazione massiva degli operatori del settore urbanistico-edilizio, degli imprenditori locali e della cittadinanza tutta, quali diretti beneficiari degli effetti positivi derivanti dall’approvazione del PUC, anche in termini di sviluppo economico e commerciale dell’intera città.
“Oggi scriviamo una pagina indimenticabile per il nostro territorio: con orgoglio, responsabilità e visione, abbiamo approvato il PRIMO Piano Urbanistico Comunale nella storia del nostro Comune.
82 anni di attesa: abbiamo messo fine a decenni di incertezza urbanistica, dando regole chiare e una programmazione concreta al futuro della nostra comunità.
Regole certe: un territorio che da oggi sarà governato da scelte volte a garantire lo sviluppo del territorio sotto il profilo turistico/ricettivo, e alla tutela delle risorse naturalistiche.
Guardiamo al futuro: il P.U.C. è uno strumento indispensabile per ripartire dall’anno zero e lavorare serenamente al futuro sviluppo della città.
Questo è il frutto di un lavoro intenso, condiviso e svolto con grande responsabilità da tutte le parti politiche.
Non è solo un risultato tecnico: è un impegno per il futuro, una promessa mantenuta, un sogno che si realizza per tutti noi.
Grazie a chi ha creduto in questo percorso e a chi continuerà a lavorare per rendere il nostro territorio un modello di crescita e sostenibilità.
Avanti insieme, con orgoglio e determinazione!”, affermano dall’Amministratore Comunale


