26.7 C
Napoli
giovedì, Luglio 10, 2025
PUBBLICITÀ

In Cina ritorna il terrore per il Covid, mai così tanti contagi dal picco di Wuhan

PUBBLICITÀ

Preoccupa la situazione in Cina, con numeri di contagi da Covid-19 mai visti dall’inizio della pandemia. Oggi segnalate 1.100 nuove infezioni interne, per la prima volta a quattro cifre dal picco di Wuhan. Changchun, capoluogo con 9 milioni di abitanti della provincia cinese di Jilin, è stata messa in lockdown negli sforzi di contenimento della nuova ondata di casi.

Contagi in aumento: mai così tanti da Wuhan

Secondo quanto riferiscono i media cinesi, le autorità locali, annunciando l’avvio di test di massa, hanno ordinato ai residenti di lavorare da casa e di consentire a una persone per ogni nucleo familiare di uscire ogni due giorni per l’acquisto di beni primari. La Commissione sanitaria nazionale ha riferito oggi 555 nuovi contagi rilevati giovedì nel Paese, di cui 397 locali e 158 importati. La Cina introdurrà i test antigenici rapidi per la prima volta dallo scoppio della pandemia del Covid-19, secondo quanto annunciato dalla Commissione sanitaria nazionale. Una misura che servirà a contrastare la variante di Omicron in rapida diffusione a dispetto della politica della ‘tolleranza zero’. Ampiamente usati nel resto del mondo, i test rapidi sono stati limitati in Cina. I kit saranno ora disponibili per normali cittadini e cliniche.

PUBBLICITÀ

La situazione pandemica in Germania è molto peggiore dell’umore. Non possiamo dirci contenti della situazione“, ha detto il ministro della Salute tedesco, Karl Lauterbach, a Berlino, in conferenza stampa.

“Leggo sempre di nuovo che la variante Omicron è una variante leggera, ma questo è falso o comunque vero solo in parte. Ci sono 250 vittime al giorno in Germania. E in poche settimane i pazienti che moriranno saranno di più”. Il ministro e gli esperti del Robert Koch Institut temono che si possa arrivare di nuovo a una situazione di pressione troppo forte sul sistema sanitario nazionale.

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Alessandro Pirozzi
Alessandro Pirozzi
Mi presento: mi chiamo Alessandro Pirozzi, sono nato a Napoli ed ho 23 anni. Sono iscritto all'albo dei giornalisti dal 2019 ed amo profondamente la comunicazione, specie quella digitale. Dopo essermi diplomato in un istituto alberghiero, ho iniziato a 18 anni il mio percorso lavorativo con InterNapoli.it nel 2016, collaborando anche in qualità di freelancer con diverse testate digitali come Blasting News. Ho scritto per 'Cronache di Spogliatoio', giornale sportivo online, e per la testata locale AbbiAbbè.it.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Ruba l’acqua dalle fontane della Reggia di Caserta con l’allaccio abusivo: arrestato

Ha danneggiato una vasca borbonica dello storico Acquedotto Carolino (bene tutelato dall' Unesco) realizzando così un allaccio abusivo che...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ