sabato, Luglio 26, 2025
HomeCronacaCostruiscono la baracca sulla spiaggia libera di Portici, la denuncia del sindaco

Costruiscono la baracca sulla spiaggia libera di Portici, la denuncia del sindaco

Sono accusati di aver costruito una baracca sulla spiaggia libera di Portici. Questa la denuncia del sindaco Enzo Cuomo che ha pubblicato le foto dell’abuso. “I padroni del lungomare….!! Per anni si erano impadroniti della spiaggia costruendosi una baracca abusiva dove riponevano gli attrezzi per la loro attività’ illegale di pesca. Avevano anche un rimessaggio su suolo demaniale per la loro barchetta. Poi si erano impossessati abusivamente e senza titolo di un vano locale a valle delle scale del Viale Camaggio che utilizzavano come deposito. Ah…, e per non farsi mancare gli ortaggi freschi, avevano anche un piccolo orto privato che irrigavano rubando l’acqua comunale. – conclude poi il primo cittadino di PorticiGli abbiamo tolto la spiaggia privata per farla diventare pubblica”.

Controlli da Torre del Greco a Massa lubrense

Nell’ambito di una più ampia attività promossa e coordinata a livello distrettuale dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Napoli, che prevede il coinvolgimento anche delle altre Procure della Repubblica del distretto aventi competenza sul litorale marino, la Procura della Repubblica di Torre Annunziata ha dato inizio ad un’attività finalizzata alla tutela del demanio marittimo e della qualità delle acque marine, mediante la verifica delle occupazioni abusive del demanio marittimo e degli scarichi illegali in mare nel tratto di costa ricadente nel circondario del Tribunale di Torre Annunziata.

Al setaccio i lidi della costiera di Napoli sud

Le operazioni di verifica, condotte contestualmente dalle Capitanerie di Porto di Castellammare di Stabia e Torre del Greco, dai Carabinieri del Gruppo di Torre Annunziata e del Comando Tutela Ambientale Gruppo di Napoli, dalla Guardia di Finanza del Gruppo di Torre Annunziata, dalla Polizia della Città Metropolitana di Napoli e dai Commissariati di PS di Castellammare di Stabia e di Sorrento, con la collaborazione di personale tecnico dell’ ARP AC, hanno ad oggetto una pluralità di strutture balneari ubicate nei Comuni di Torre del Greco, Torre Annunziata, Castellammare di Stabia, Sorrento e Massa Lubrense.

Il bilancio dell’operazione

All’esito delle attività di verifica, sono scattate misure a Torre Annunziata, località la spiaggia 7 scogliere, Castellammare di Stabia, località Pozzano, Sorrento e Massa Lubrense. In tutto sono stati liberati in totale 13.300 metri quadrati di specchio acqueo illecitamente occupati da ormeggi abusivi. Sono stati liberati in totale oltre 3.000 metri quadrati di arenile occupati abusivamente. Infine sono stati tagliati 25 gavitelli in mare e sequestrati 45 lettini, 97 basi per ombrelloni, 11 ombrelloni, 1 passerella in legno e metallo, 7 corrimano in metallo, mediante i quali erano state realizzate le occupazioni abusive del demanio marittimo.