27.9 C
Napoli
lunedì, Giugno 17, 2024
PUBBLICITÀ

Cugini accoltellati all’Arenaccia, condanne al ribasso per gli Attardo

PUBBLICITÀ

Tentato omicidio derubricato in lesioni ed esclusione dell’aggravante camorristica. Questa la decisione del gip Fabio Lombardo per Michele, Salvatore e Pasquale Attardo e per il cugino Michele Maietta protagonisti di una faida familiare sfociata in un accoltellamento avvenuto all’Arenaccia lo scorso anno. I quattro rischiavano i 12 anni e sei mesi (questa la richiesta del pubblico ministero) e invece hanno rimediato una condanna decisamente al ribasso, due anni e otto mesi con esclusione dell’aggravante e con l’accusa di tentato omicidio caduta. I quattro sono stati assolti anche dalla accusa del possesso di una pistola grazie alle perizie video presentate dalla difesa che ha dimostrato che quella che l’accusa indicava come una pistola in realtà era un cellulare.
Tutto merito dunque delle argomentazioni seguite dai loro legali, per gli Attardo gli avvocati Leopoldo Perone e Antonio Rizzo mentre per Maietta l’avvocato Michele Caiafa che sono riusciti a ridimensionare le accuse per i loro assistiti.

I quattro furono fermati per una rissa avvenuta nella centralissima Piazza Poderico all’Arenaccia. Nel provvedimento firmato dai pubblici ministeri Alessandra Converso e Daniela Varone i quattro erano indagati per tentato omicidio e di detenzione e porto di armi comuni da sparo, delitti aggravanti dal metodo mafioso. I fatti risalgono al 29 settembre 2022. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, quel giorno Salvatore Attardo, insieme ai tre, armato di pistola e coltello, avrebbe approfittato di una rissa che aveva coinvolto diverse persone per tentare un duplice omicidio. Rissa che vedeva coinvolte alcune persone facenti parte della loro stessa famiglia tra cui i figli di Gaetano Attardo, fratello di Salvatore ed esponente di primo piano del clan Contini e dell’Alleanza di Secondigliano.

PUBBLICITÀ

Lo scontro interno alla famiglia Attardo

Secondo la ricostruzione degli inquirenti Michele e Pasquale Attardo insieme al padre sarebbero stati allertati da Maietta che li aveva avvisati che quella sera era in corso una rissa a piazza Poderico. Il commando, armato di pistola e coltelli, avrebbe alla fine mandato due persone in ospedale. Come si evince da una serie di intercettazioni presenti nel decreto da tempo era in corso una faida familiare che vedeva contrapposti i nuclei di Salvatore e di Gaetano (non indagato nel provvedimento), tensioni rivelate agli inquirenti da una conversazione captata nei giorni successivi al raid tra una delle vittime e suo cognato in cui si fa riferimento ad un episodio analogo avvenuto mesi prima: “Quella sera stava non lo so ora chi di tutti e due E dicesti Qua a questo e cosa gli devo combinare lo stesso pensiero che ti facevi tu se lo facevano anche loro”. Rilevante sul punto risulta essere anche un’altra conversazione nel corso della quale una delle vittime dice ad un’altra persona non identificata che non immaginava la cattiveria di Salvatore Attardo e che potesse arrivare a tanto. L’altra persona gli dice chiaramente: “Quella l’ha sempre avuta. Ma uno che si ruba
i soldi del fratello, ruba i soldi del padre qualcosa deve avere che non va o no?”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Fratelli Marrandino uccisi, il dolore di Federica e Rosa: “Spezzata la vita a due anime belle e pure, perché?”

Sono distrutte Federica e Rosa, rispettivamente compagna e moglie di Claudio e Marco Marrandino, i due fratelli uccisi nel...

Nella stessa categoria