PUBBLICITÀ
HomeVarieEccellenze food&sport 2025: il talento Daniele Bartocci tra i personaggi più influenti

Eccellenze food&sport 2025: il talento Daniele Bartocci tra i personaggi più influenti

PUBBLICITÀ

Dopo il premio 100 Eccellenze Italiane ricevuto a Montecitorio e il Premio Pietro Mennea a Castellabate nei giorni scorsi, per il giovane talento food Daniele Bartocci è arrivato anche il Global Recognition Award per la sua influenza nel settore oltre allo Star People Award come personaggio dell’anno food al Teatro delle Muse di Roma.

Licenziarsi improvvisamente dalla banca per raggiungere le proprie passioni e meritati traguardi. In più occasioni abbiamo visto protagonista il giovane Daniele Bartocci, pluripremiato personaggio che sta diventando sempre più popolare nel panorama food italiano, visto nei giorni scorsi a Santa Maria di Castellabate, dove ha ritirato il prestigioso premio Pietro Mennea. Grinta, motivazione ed entusiasmo. Dopo aver abbandonato – ‘alla faccia’ del posto fisso – una carriera bancaria a metà del 2017, Daniele Bartocci ha deciso di inseguire la sua passione per il food e comunicazione, diventando a distanza di anni uno dei giovani talenti più influenti e premiati del settore.

PUBBLICITÀ

Partito da Jesi, piccola cittadina marchigiana che ha lanciato grandi campioni (fra essi Roberto Mancini, Stefano Cerioni, Luca Marchegiani, Valentina Vezzali, Elisa di Francisca), e grande amante del connubio sport&food, Daniele Bartocci col suo talento comunicativo sta cercando di applicare un approccio rivoluzionario nel settore food. La sua è stata un’ascesa rapida e nello stesso tempo efficace, divenendo esempio per le nuove generazioni che ambiscono a palcoscenici importanti nel pianeta alimentare. Riconosciuto come una delle 100 personalità più influenti in Italia nel 2023 (premio 100 Eccellenze Italiane ricevuto a Montecitorio insieme a volti come Paolo Bonolis, Gigi Buffon, Salvo Sottile e prof. Giorgio Calabrese), nonché come uno dei leader mondiali al Global Award Recognition 2024 (per la sua influenza nel settore food) non ci sono a quanto pare particolari segreti relativamente alla sua scalata ‘inaspettata’.

Daniele Bartocci, gli studi e le passioni

Laureato con lode all’Università Politecnica delle Marche (Univpm) e con un master in Marketing & Communication del Sole 24 Ore, Daniele Bartocci ha saputo combinare in giovane età le sue competenze accademiche con la sua forte passione per il food, confermandosi oggi come esperto di sviluppo business alimentare e lavorando come manager per un noto brand. Bartocci, classe ’89, è anche conosciuto come appassionato giornalista, attento ai temi della sostenibilità e dello sport. Ama il calcio, oltre che il cibo, due rami all’apparenza non vicinissimi.

daniele bartocci

Food, una lista infinita di successi

La sua motivazione sembra derivare dallo zio manager Alberto Santoni, sportivo marchigiano di successo e primo vice-allenatore italiano del motivatore e ‘Re Mida’ della pallavolo mondiale Julio Velasco, mattatore delle ultime Olimpiadi di Parigi con l’Italvolley. Grazie alla sua tenacia e giovane leadership Bartocci ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti nel suo settore, ultimo il premio Pietro Mennea ricevuto in Campania al Museo del Calcio di Castellabate. Tra essi, giusto per citarne alcuni, il Food and Travel Award ‘22, il Myllennium Award 2020 e 2019 a Roma (premiato da ex Ministro Spadafora e Presidente ConiMalagò), il 5 Stelle d’Oro della Cucina Italiana 2024, il premio Food Manager dell’anno a Piazza Affari a Le Fonti Innovation & Leadership Awards 2023, il riconoscimento di miglior blogger sport italiano 2022 (premio Blog dell’Anno) e il Global Recognition award 2024 (considerato, quest’ultimo, tra i primi programmi – premi a livello internazionale).

E’ stato perfino inserito per tre anni consecutivi, al premio Bar Awards, nella top30 dei migliori professionisti e ambassador food&beverage (normal trade – horeca). Uno dei momenti più curiosi della sua precoce carriera è stato il ruolo di giudice rivestito durante il talent-show televisivo “King of Pizza” sul circuito Sky, programma ideato dalla Nazionale Italiana Pizzaioli di Dovilio Nardi (detentore 8 Guinness World Record), con recente finale del programma al Castello Regina Margherita di Savoia in Valle d’Aosta. Qui ha potuto condividere la sua passione e conoscenza per la cucina gourmet con un vasto pubblico.

A lui il premio Renato Cesarini 2024

La dedizione, impegno e professionalità di Bartocci lo hanno portato negli ultimi tempi, oltre che ad essere ospite in vari palinsesti radio e tv come Processo di Biscardi e Rai Isoradio, a conquistare il prestigioso Premio Renato Cesarini 2024 come miglior giovane e il premio Overtime Festival Sport e Food 2024, essendo in particolar modo inserito – come accennato – tra le 100 eccellenze italiane del 2023. Daniele Bartocci tuttora continua a lavorare instancabilmente per promuovere i valori del food Made in Italy e per valorizzare il patrimonio culturale e artistico italiano. E’ salito sul Teatro delle Muse di Roma nei giorni scorsi per ritirare lo Star People Awards (insieme a Beppe Convertini e Simona Izzo), riconoscimento all’insegno di inclusione sociale e sostenibilità.

Daniele Bartocci, un esempio da seguire

Bartocci rappresenta certamente un bellissimo esempio di come motivazione, sacrificio e passione possano trasformare sfide tortuose in importanti opportunità. Con la sua eleganza, giovane leadership e il suo carisma, tanto da essere etichettato negli anni come il giovane ‘giornalista gentleman’, è diventato oggi un modello di successo da seguire, comunicatore di messaggi positivi e punto di riferimento per i giovani che vogliono trasformarsi in influenti player del food e comunicazione nel futuro prossimo.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ