Controlli a tappeto sul trasporto su gomma, con particolare riferimento agli autobus turistici, quelli effettuati dalla Polizia Municipale di Napoli.
Il bilancio dice che, su 129 bus controllati dagli agenti, 40 sono risultati irregolari, vale a dire il 31%, ovvero uno su tre. Sono state anche comminate sanzioni per un totale di 34.500 euro.
Dati tachigrafici falsati e patenti di guida false, bilancio “nero” dei controlli sui bus turistici a Napoli
Nella fattispecie, in via Guglielmo Sanfelice, gli agenti motociclisti dell’Unità Operativa Gruppo Intervento Territoriale hanno fermato un autobus turistico di provenienza estera, riscontrando 26 violazioni dei dati tachigrafici, con particolare riferimento alla riduzione dei riposi settimanali e giornalieri oltre i limiti consentiti. Ai due conducenti sono state elevate sanzioni per 8.335 euro, mentre a uno di loro è stata anche ritirata la patente con contestuale obbligo di riposo.
Particolarmente grave anche quanto accertato sul Lungomare, dove gli agenti della Municipale hanno fermato un autobus di una compagnia locale, che trasportava turisti stranieri, riscontrando che l’autista era in possesso di un’abilitazione alla guida falsa, esibita durante il controllo. Pertanto, l’uomo è stato deferito alla competente Autorità Giudiziaria. La situazione, definita dalla Polizia Municipale “preoccupante”, sarà tenuta sotto controllo anche nelle prossime settimane, quando i controlli saranno intensificati in vista dell’aumento dei flussi turistici in città.