venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronacaDuplice omicidio Russo-Alderio a Qualiano, salvo il boss Paride De Rosa

Duplice omicidio Russo-Alderio a Qualiano, salvo il boss Paride De Rosa

Assolto il boss Paride De Rosa. La Suprema Corte di cassazione – I sezione penale – presieduta dal Dott. Rocchi e che ha visto come relatore del processo il dott. Barone, ha messo la parola fine ed il sigillo ad una importante vicenda giudiziaria che ha visto innegabilmente uscire vincente la difesa.

In data 07.01.15 De Rosa Paride era stato condannato all’ergastolo in primo grado dalla Corte di assise di Napoli, presieduta dal dott. Pentagallo,  per due omicidi, commessi a Qualiano, a distanza di un mese l’uno dall’altro: l’omicidio di Russo Pasquale detto ‘o cartunaro, avvenuto il 9 novembre 2006 e l’omicidio di Alderio Armando detto ‘o scarpariello, avvenuto il 1 dicembre 2006.

I due omicidi si inquadravano nella faida tra il clan D’Alterio/ Pianese ed il clan De Rosa, scatenata dalla uccisione di Pianese Nicola ‘o mussuto, storico capoclan sin dagli anni 90 e   persona alla quale De Rosa Paride era molto legato.

Pesantissime e schiaccianti apparivano le prove a carico di De Rosa Paride.

Il boss era  raggiunto dalle accuse di ben nove pentiti: Pianese Ciro, D’Alterio Bruno, Guadagno Vito, Chianese Giovanni, D’Alterio Michele, Solmonte Rosario, Cappiello Ciro, D’Arbitrio Salvatore, Di Mare Vincenzo.

Tutti i pentiti erano  concordi nell’affermare che “Pariduccio” fosse stato mandante ed esecutore dell’omicidio di Russo Pasquale, crivellato di colpi in una centralissima via di Qualiano il 9 novembre del 2006.

Gli stessi pentiti avevano altresì dichiarato che De Rosa fosse stato il mandante dell’omicidio di Alderio Armando, verificatosi a solo un mese di distanza nella stessa cittadina.

Il giudizio di primo grado decretò la attendibilità dei collaboratori alla luce delle altre numerose prove a carico del De Rosa: videoriprese delle telecamere di sorveglianza che inquadravano i killers, sequestro di armi, intercettazioni, dichiarazioni rese dai testimoni oculari, sequestro dei mezzi utilizzati per la commissione degli omicidi, tra cui l’ambulanza utilizzata per eseguire l’omicidio di Russo Pasquale.

Durante l’intero processo  di primo grado si verificarono forti scontri dialettici tra il difensore di De Rosa,    l’avvocato Dario Vannetiello del Foro di Napoli,  con  i Giudici della Corte di Assise durante l’esame in aula dei pentiti.

Anche in secondo grado i toni furono accesi. Infatti, l’ arringa del difensore di De Rosa Paride, durata quattro ore,   fu persino interrotta dal Presidente della Corte di assise di appello,   su richiesta del Procuratore Generale dott. Antonio Ricci,  per aver l’avvocato Vannetiello  usato toni troppo forti nei confronti dei collaboratori di giustizia.

Dopo una lunga  camera di consiglio, la Corte di Assise di Appello, I sezione penale,   presidente dott. ssa Maria Monaco con  a latere il dott. Pasquale Santaniello, con sentenza emessa in data 16.09.16 assolse  De Rosa Paride sia dall’omicidio di Russo Pasquale che da quello di D’Alterio Armando nonchè Giacomelli da quello commesso ai danni di Russo Pasquale.

Successo della difesa   senza precedenti : mai dai giudici napoletani ben nove pentiti non erano stati ritenuti sufficienti per condannare una persona.

Tale decisione che  fece molto scalpore nell’ambiente giudiziario.

Molti i  “cavilli” e le questioni giuridiche sulle quali l’avvocato Vannetiello puntò con successo come condiviso nella approfondita sentenza di secondo grado di cui fu estensore  il giudice Santaniello.

Fu assolto in secondo grado anche Giacomelli Massimo, difeso dall’avv. Beatrice Salegna, anch’egli condannato in primo grado all’ergastolo, accusato di aver aiutato De Rosa nella esecuzione di uno dei due omicidi, quello commesso ai danni  di Russo Pasquale.

Viceversa, batosta per i due pentiti a vario titolo coimputati nell’ambito  del medesimo procedimento che si videro confermare le  condanne inflitte in primo grado  : D’Alterio Bruno anni  30,   Guadagno Vito anni 16 .

Dopo la inaspettata  riforma della sentenza di condanna, fu proposto  un  dettagliato ricorso per cassazione proposto dal Procuratore Generale presso la Corte di appello di Napoli, dott. Antonio Ricci, a sua volta contrastato da una diffusa memoria di replica a firma dell’avvocato Dario Vannetiello con la quale la difesa evidenziava  alcune   lacune del  pur consistente ricorso del Procuratore  e ne  invocava  la inammissibilità o il rigetto.

Vi era molta attesa per la definitiva decisione sulla vicenda.

Dopo la relazione sui fatti di causa da parte del consigliere Dott. Barone, il Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione, dott. Piero Gaeta, con un penetrante intervento ha  sostenuto con determinazione e notevoli capacità dialettiche che De Rosa Paride meritava la condanna a vita, mentre ha chiesto di mandare definitivamente assolto Giacomelli Massimo.

Alla luce delle conclusioni dell’autorevole  Procuratore, il compito più delicato e sensibile è spettato al difensore del boss De Rosa il quale,  grazie alle ragioni                  giuridiche sapientemente sviluppate anche con atto scritto, è riuscito a  prevalere sulle ragioni  dell’ accusa .

Cosi  è stata irrevocabilmente sancita la cancellazione degli ergastoli inflitti a De Rosa  e Giacomelli.

Nonostante il grande risultato ottenuto dal boss  De Rosa, costui  non ha potuto lasciare il carcere in quanto rimane detenuto per associazione camorristica, armi e ed estorsione, ma da ieri può sperare di ritornare in libertà ed il suo difensore è già al lavoro per  studiare le prossime mosse nel difficile  scacchiere costellato dalle inchieste che hanno raggiunto nel corso del tempo l’inossidabile  boss di Qualiano .

La storia giudiziaria del boss di Qualiano  “Pariduccio” non è ancora finita ed   è ancora da scrivere.

La speranza di tornare in libertà del capoclan De Rosa  ormai può essere coltivata, nonostante l’iniziale e pesantissimo  quadro giudiziario nei suoi confronti, il quale lasciava prevedere che avrebbe finito i suoi giorni nelle patrie galere.

 

Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.