“Questa è la settimana decisiva: servono cuore, energia e passione per raggiungere un obiettivo importante non per me ma per la città di Giugliano”. Siamo oramai in dirittura d’arrivo per Stefano Palma, candidato nella lista del M5S alle elezioni regionali della Campania del 23 e 24 Novembre. In queste brevi ma intense settimane di campagna elettorale, Palma ha girato quasi tutti i comuni della provincia di Napoli e toccato con mano quali sono i problemi e le risorse da sfruttare. Ma è dall’area giuglianese che Palma vuole partire per rappresentare appieno i bisogni della sua terra, lì dove è nato e cresciuto e dove ha iniziato a muovere i primi passi da politico all’interno del Consiglio comunale. “I risultati ottenuti sono solo un punto di partenza, con l’elezione in Regione avrei la possibilità di incidere maggiormente su quelle che sono le scelte che riguardano direttamente i cittadini come sanità, trasporti e ambiente”, afferma Palma.
“In queste settimane ho avuto il piacere di incontrare imprenditori, cittadini, commercianti. Ho ascoltato i loro bisogni, tanto è stato fatto in questi anni col Governatore De Luca ma tanto ancora c’è da fare e sono sicuro che Roberto Fico sia la persona giunta per continuare nel progetto di rilancio e riqualificazione della Campania. Certamente l’area giuglianese avrà un ruolo centrale nelle politiche del futuro governo regionale”.
La città di Giugliano è sempre stata un bacino di voti ma poi, dopo eletti, in pochi sono riusciti a portare risultati a casa: “E’ una città appetibile a tutti, è sulla bocca di tutti perché grande, abitata e piena di risorse. Ma quanti hanno fatto per Giugliano? Quanti che sono andati in regione hanno agito sul territorio?ì Se le strade non le percorri ogni giorno, se i tuoi figli non frequentano quelle scuole, se il litorale non è quello che vivi ogni domenica, se l’aria non è quella che respiri notte e giorno da quando sei nato, forse viene difficile. Per questo,
Scegliete chi i problemi li conosce e in essi si imbatte ogni giorno da cittadino comune. Scegliete chi ha le capacità e la consapevolezza di poter agire. Scegliete con criterio e valutazione, pensando che nessun altro può salvare il nostro territorio se in questo nemmeno ci vive”.
Da Stefano Palma arriva l’invito di andare innanzitutto al voto e di farlo con la consapevolezza di votare una persona del territorio: “Sono al servizio del popolo, perché sono competente in materia, perché sono giovane con tanta voglia di fare e crescere quindi la vostra fiducia la coltiverò giorno dopo giorno essendo sempre disponibile. Ormai manca poco, a fine giornata la stanchezza è sempre tanta ma a darmi la carica ogni mattina sono le persone che incontro giorno dopo giorno, la mia vera forza. Le richieste mi spronano a fare sempre meglio, scegliete la persona giusta per essere padroni di cambiare il futuro. Con orgoglio e amore per la mia terra, metto passione ed energie al servizio della nostra comunità. Il 23 e 24 novembre saranno giorni importanti: facciamolo insieme, con il cuore e con la voglia di costruire il nostro futuro”.


