27.9 C
Napoli
lunedì, Giugno 17, 2024
PUBBLICITÀ

Napoli nel destino di Conte, dal primo gol al quasi esordio da allenatore

PUBBLICITÀ

Antonio Conte si appresta a prendere in mano il Napoli che si è appena scucito lo scudetto dal petto, dopo che da calciatore aveva realizzato il suo primo gol in carriera proprio contro la squadra che da lì a qualche mese si sarebbe guadagnata il titolo di campione di Italia.

Antonio Conte ed il Napoli, tra prime volte e quasi

Uno strano scherzo del destino, che ci riporta indietro di quasi 35 anni. Era il 5 novembre del 1989 e al San Paolo si giocava Napoli-Lecce. Un incontro dall’esito apparentemente scontato da una parte gli azzurri guidati da Diego Armando Maradona, dall’altra i salentini neo promossi in serie A. Eppure la vittoria arrivò soltanto all’ultimo respiro con un gol di Carnevale (in sospetto fuorigioco), dopo che un giovanissimo Antonio Conte aveva fissato il punteggio sul 2-2.

PUBBLICITÀ

Fu quello il primo gol in serie A del leccese, che da lì a poco si trasferì alla Juventus dove vinse praticamente tutto, rimanendovi fino alla conclusione della carriera.

L’esordio da allenatore nell’anno del ritorno in serie A

Non fu un vero e proprio e sordio, ma un battesimo a tutti gli effetti, quello di Conte allenatore contro il Napoli. Era la terza giornata del campionato 2006/2007 ed un Napoli neopromosso, ma già attrezzato per la vittoria del torneo di serie B, affrontava in trasferta l’Arezzo sulla cui panchina siedeva Antonio Conte. Per la cronacà l’incontro, amaro di emozioni terminò 0-0, mentre il campionato si concluse con la promozione dei partenopei e la retrocessione dei toscani, allenati in quell’annata anche da Maurizio Sarri.

Tabellino Arezzo – Napoli 0-0: in panchina Antonio Conte ed Edy Reja

AREZZO (4-3-2-1): Bremec, Galeoto, Terra, Conte, Lombardi, Bricca, Di Donato, Roselli (29’st Chiappara), Bondi (24’st Simonetta), Croce (20’st Vigna). Floro Flores.
Panchina.: Marconato, Barbagli, Goretti, Panocchia. All. Conte.
NAPOLI (4-3-1-2): Iezzo, Grava, Cannavaro, Giubilato, Savini, Montervino (34’st Trotta),Amodio, Dalla Bona, De Zerbi, Bucchi (11’st Sosa), Calaiò (38’st Capparella).
Panchina: Gianello, Maldonado, Garics, Gatti. All. Reja.

 

Per restare sempre informato sulla cronaca e tanto altro, vai su Internapoli.it o seguici sui nostri canali social 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Fratelli Marrandino uccisi, il dolore di Federica e Rosa: “Spezzata la vita a due anime belle e pure, perché?”

Sono distrutte Federica e Rosa, rispettivamente compagna e moglie di Claudio e Marco Marrandino, i due fratelli uccisi nel...

Nella stessa categoria