PUBBLICITÀ
HomeSportFantacalcio 2024-2025, ufficiale il nuovo listone: introdotto un nuovo ruolo

Fantacalcio 2024-2025, ufficiale il nuovo listone: introdotto un nuovo ruolo

PUBBLICITÀ

Tempo di novità per i nostri lettori amanti del gioco del Fantacalcio. Come ogni anno, è stato presentato il listone della nuova stagione, che comprende tutti i giocatori del campionato di Serie A e scioglie tutti i dubbi che c’erano su ruoli e quotazioni. Novità ancora più importanti poi per i fantacalcisti Mantra, con l’inserimento di un ruolo tutto nuovo.

Fantacalcio, le novità per la modalità classic

Anche la stagione di Fantacalcio della Serie A 2024-2025 ha il suo nuovo listone, l’elenco completo e aggiornato dei giocatori acquistabili in sede d’asta divisi in ruoli e quotati in base all’appetibilità. Cambiano alcune cose importanti nella divisione dei ruoli: se l’anno scorso avete gioito ai gol dei vostri centrocampisti Gudmundsson e De Ketelaere, quest’anno potrete ancora farlo , ma i due dovranno occuparvi uno slot da attaccanti. Da C ad A dunque per gli assi di Genoa e Atalanta. Rimangono centrocampisti Pulisic, Orsolini e Politano; centrocampista anche la novità Zaniolo, come Zaccagni. Anche la stellina del neopromosso Parma Dennis Man sarà listato centrocampista. Chiesa riconfermato attaccante, come Kvaratskhelia e Leao. Per la difesa uno dei pochi dubbi era Dimarco, che rimane difensore.

PUBBLICITÀ

Il nuovo ruolo al mantra

Importante novità per quanto riguarda il Mantra. Il fantacalcio con i ruoli specifici fatto su misura per i più appassionati introduce nel listone quest’anno il ruolo del braccetto, l’esterno della difesa a 3. I ruoli difensivi saranno quindi Dc, il difensore centrale sia della difesa a 3 che a 4, il B, nato apposta per la tendenza recente di usare i terzini come esterni della difesa a 3 ed esclusiva per coloro che non hanno le caratteristiche per giocare difensori centrali, e i Dd e Ds, difensori destri e sinistri, prevalentemente i terzini della difesa a 4. Sono solo 10 i giocatori listati braccetto:

– Kolasinac: B/Ds/E

– Darmian: B/Dd/E

– Danilo: B/Dd/Ds

– Cabal: B/Ds/E

– Di Lorenzo: B/Dd/E

– Olivera: B/Ds/E

– Biraghi: B/Ds/E

– Godfrey: B/Dd/Ds

– Masina: B/Ds/E

– Delprato: B/Dd/E

Per quanto riguarda i ruoli mantra, anche qui ci sono novità e conferme. A per Gudmundsson e De Ketelaere, solo W Orsolini, Ndoye, El Shaarawy e Tchaouna, T e A per Pulisic; solo Trequartisti e non più C Koopmeiners, Samardzic e Colpani; C/T Malinovskyi, C Douglas Luiz, M/C Duda, Pessina e Ederson.

Come cambiano le strategie al Fantacalcio

Dopo aver analizzato i cambiamenti e le conferme, potrebbe essere utile per le nostre aste analizzare i cambiamenti nel pratico, in sede d’aste. Qualche centrocampista top in meno e qualche attaccante in più, potrebbero crescere i prezzi dei top a centrocampo come Pulisic, Zaccagni e Orsolini. Più chance per costruire attacchi completi e meno incentrati sul top di turno come Lautaro o Osimhen in caso di permanenza, grazie alle aggiunte come Gudmundsson e CDK. Al Mantra cresce l’appetibilità dei puri Dc, sempre meno frequenti; potrebbero essere utilizzati maggiormente i moduli con 3 difensori rispetto ai 4, i nuovi braccetti potrebbero costare qualcosa in più.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ