La società sportiva calcio Napoli ha presentato le maglie ufficiali che accompagneranno gli azzurri nella stagione 2025/2026. La prima, il classico azzurro, questa volta più lucido degli scorsi anni; e la seconda bianca, ricca di particolari che contraddistinguono la città di Napoli. Durante la vendita, molti tifosi hanno riscontrato un problemla, mentre per lo stesso motivo, altri ne hanno visto un’opportunità. Si tratta del certificato di anticontraffazione presente sulla maglia “Authentic match shirt”. Su molte di esse, la scritta era errata e al posto di “Authentic” si trovava “Autenthic”. Il club ha comunicato ai tifosi che prenderà provvedimenti e si muoverà al più presto possibile.
Reazioni social e l'”inglese napoletan1o”
Le reazioni social sull’accaduto non sono mancate e tra ironia e stupore si parla già di un inglese napoletanizzato. Per altri, invece, è sorta un enorme possibilità di mercato. Con il passare del tempo abbiamo visto come errori di produzione di maglie, scarpe ecc.. facciano salire notevolmente il valore dell’oggetto. Questo potrebbe essere lo stesso caso considerando che il mondo del collezionismo non dorme mai e non si ferma avanti a niente.
Nel mondo del collezionismo sportivo, i pezzi “imperfetti” o fuori dal comune sono ricercatissimi. Maglie che presentano difetti di fabbricazione, errori tipografici o variazioni rispetto alla versione standard, finendo per diventare pezzi rari, hanno un potenziale di apprezzamento incredibile nel tempo. Questo accade, ad esempio, con le carte da collezione o con le maglie di eventi speciali, dove anche la più piccola differenza rispetto alla produzione ufficiale può far lievitare il prezzo.
Dunque, qualora la società azzurra decidesse di ritirare le maglie con l’errore dal mercato, quelle con la scritta “Autenthic” e dunque errate, aumenterebbero di certo di valore nel mercato dei collezionisti. Il paradosso è che in conclusione quello che inizialmente poteva sembrare un errore imbarazzante potrebbe rivelarsi un’opportunità per i collezionisti più astuti, pronti a sfruttare un’occasione unica nel panorama delle maglie sportive. Chi riuscirà ad accaparrarsi una di queste maglie con l’errore, potrebbe ritrovarsi tra le mani un vero e proprio tesoro nel futuro.