mercoledì, Luglio 23, 2025
HomeSenza categoriaIl Vesuvio torna a spaventare, scossa di magnitudo 2.2 con epicentro nel...

Il Vesuvio torna a spaventare, scossa di magnitudo 2.2 con epicentro nel vulcano

Terremoto a Napoli ieri sera, scossa di magnitudo 2.2 con epicentro sul Vesuvio.

Napoli è tornata a tremare. La scossa è stata registrata precisamente alle 21:20, è stata avvertita una scossa di terremoto di magnitudo 2.2, con epicentro localizzato sul Vesuvio, precisamente nella zona di Torre del Greco. La scossa è stata registrata dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).

Molti residenti, soprattutto quelli nelle aree limitrofe al Vesuvio, hanno segnalato un leggero scuotimento delle strutture. Alcuni hanno descritto la sensazione come un “vibrante tremore” che ha fatto vibrare finestre e oggetti. Fortunatamente, al momento non si registrano danni significativi né feriti. Le autorità locali, tra cui il Comune di Torre del Greco e la Protezione Civile, stanno monitorando la situazione e hanno avviato verifiche per garantire la sicurezza dei cittadini.

Il Vesuvio, uno dei vulcani più studiati e monitorati al mondo, continua a essere oggetto di attenzione da parte degli esperti. Le recenti scosse sismiche sono state inserite in un contesto di attività vulcanica che non è insolita per la regione, data la sua storia geologica complessa. Gli scienziati stanno analizzando i dati per comprendere meglio le dinamiche sismiche locali e valutare eventuali sviluppi futuri.

L’evento serve come promemoria della necessità di avere un piano di emergenza, con consigli pratici su come reagire in caso di terremoto.

Le autorità invitano gli abitanti a rimanere vigili e a segnalare eventuali anomalie o danni. Al momento, è previsto un ulteriore monitoraggio della situazione per garantire la sicurezza della comunità.