PUBBLICITÀ
HomeSocial & TendenzeInstagram: “Non ascoltiamo i microfoni degli utenti. Vi spiego come funziona la...

Instagram: “Non ascoltiamo i microfoni degli utenti. Vi spiego come funziona la pubblicità”

PUBBLICITÀ

«So già che per quante volte possa dirlo, qualcuno non mi crederà mai». Con queste parole Adam Mosseri, ceo di Instagram, ha risposto alle accuse ricorrenti secondo cui l’applicazione “spierebbe” gli utenti attraverso il microfono dello smartphone per proporre inserzioni pubblicitarie personalizzate.

In un breve video pubblicato sulla piattaforma, il manager 42enne ha chiarito: «Non ascoltiamo il vostro microfono». Una pratica che, sottolinea, sarebbe una grave violazione della privacy e facilmente rilevabile dagli utenti stessi. «Se accadesse, vi accorgereste subito perché la batteria scenderebbe rapidamente e lo smartphone segnalerebbe l’attivazione del microfono».

PUBBLICITÀ

Mosseri ha spiegato in quattro punti perché le pubblicità appaiono così mirate. Primo: possono essere basate su ricerche effettuate in precedenza sul web. Secondo: esistono accordi commerciali tra Meta e inserzionisti per la condivisione di dati. Terzo: gli interessi degli amici e delle persone vicine possono influenzare i contenuti sponsorizzati. Quarto: spesso si tratta semplicemente di pubblicità già viste senza farci caso. «E a volte – aggiunge – può trattarsi di una coincidenza».

Sotto il post, non sono mancati commenti ironici. «È esattamente quello che direi se stessi spiando le conversazioni di qualcuno», scrive un utente. Lo stesso Mosseri, prima di chiudere il video, aveva previsto: «Probabilmente i commenti saranno piccanti».

PUBBLICITÀ
Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.