PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàKena Clinics, la sfida di rendere le cure dentali accessibili anche in...

Kena Clinics, la sfida di rendere le cure dentali accessibili anche in Italia

PUBBLICITÀ

C’è un dato che fotografa bene una difficoltà che molti italiani conoscono: un terzo della popolazione, negli ultimi anni, ha rinunciato alle cure dentistiche. Non si tratta solo di un problema economico, ma di salute pubblica, perché una bocca trascurata può incidere sul benessere generale e sulla qualità della vita.

Da qui nasce la proposta di Kena Clinics, una realtà odontoiatrica con sede principale a Tirana, in Albania, che ha costruito la propria reputazione su due pilastri: tariffe più sostenibili e qualità certificata. Non a caso, sono già molti i pazienti italiani che varcano il confine per farsi curare da medici specializzati, con attrezzature moderne e materiali riconosciuti a livello internazionale.

PUBBLICITÀ

La novità è che oggi il gruppo guarda anche al nostro Paese. Ha avviato un progetto di franchising che prevede l’apertura di spazi di riferimento locale: luoghi in cui i pazienti non trovano un ambulatorio, ma un punto di consulenza e di accompagnamento prima e dopo i trattamenti. Il primo è già attivo a Parete, in provincia di Caserta, e rappresenta il seme di una rete che si intende far crescere.

Il punto cruciale è proprio questo: ridare fiducia a chi teme che curarsi all’estero significhi sentirsi abbandonato al rientro. “Il nostro obiettivo – spiegano da Kena Clinics – è unire l’eccellenza medica con la vicinanza al paziente”. Una promessa che, se mantenuta, risponde al dubbio più diffuso: chi si occuperà di me dopo?

Quanto ai costi, la differenza è significativa. Un impianto dentale realizzato in Albania può costare fino alla metà rispetto alle tariffe medie italiane, senza rinunciare alla sicurezza di materiali certificati e professionisti esperti. Per una famiglia con più componenti da curare, il risparmio può diventare decisivo.

Ma Kena Clinics non parla soltanto ai pazienti: il piano di franchising offre anche a imprenditori e professionisti sanitari la possibilità di entrare in un settore in crescita con il sostegno di un marchio già avviato.

Ciò che si sta costruendo non è solo un modello di “turismo dentale organizzato”, ma un’idea diversa di sanità privata: più trasparente, più vicina e soprattutto accessibile. Una prospettiva che merita attenzione, perché tocca da vicino uno dei nodi irrisolti del nostro welfare: la possibilità di curarsi senza dover scegliere tra salute e portafoglio.

Maggiori informazioni sul progetto e sui servizi offerti sono disponibili sul sito ufficiale di Kena Clinics.
https://kenaclinics.com/

https://kenaclinics.com/

PUBBLICITÀ