Con l’estate alle porte, cresce la voglia di programmare le tanto attese vacanze estive. Nonostante le temperature elevate, le spiagge italiane restano una delle mete preferite dai turisti, grazie ai loro panorami mozzafiato e alle acque cristalline. Ma quali sono le spiagge che stanno dominando TikTok nel 2024? Una recente indagine, commissionata da Accor, ha svelato le dieci spiagge più “instagrammabili” d’Italia.
Le spiagge più “instagrammabili” nel 2024, al sesto posto la Campania
Al primo posto troviamo la Scala dei Turchi in Sicilia, una spettacolare scogliera bianca in roccia argillosa e calcarea. Con i suoi 262.568 post su Instagram, questo luogo incantevole, un tempo punto di accesso per i pirati saraceni, è diventato una meta imperdibile per chiunque voglia catturare uno scorcio da favola.
Al secondo posto c’è Medaglia d’argento per Cala Goloritzé, situata in Sardegna. Questo angolo di paradiso, dove mare e montagna si incontrano, è famoso per il suo arco di roccia alto circa 16 metri. È una destinazione perfetta per chi ama la natura selvaggia e le acque turchesi.
Al terzo posto troviamo la spiaggia di San Fruttuoso in Liguria. Con i suoi contrasti cromatici, il verde della macchia mediterranea, l’azzurro dell’acqua marina e la spiaggia di ciottoli, è un luogo che cattura l’attenzione di ogni fotografo amatoriale.
La Puglia si guadagna il quarto posto con la Baia dei Turchi. Questo tratto di costa, caratterizzato da sabbia finissima e mare cristallino, è perfetto per chi cerca relax e bellezza naturale.
Al quinto posto c’è Cala Violina, in Toscana. Questa spiaggia è famosa per il suo mare trasparente e la sabbia che emette un suono particolare quando ci si cammina sopra, da cui deriva il nome “Violina”.
Anche la Campania, è tra le mete più gettonate. La regione è rappresentata dal Fiordo di Furore, che si aggiudica il sesto posto. Questo piccolo fiordo nascosto tra le rocce offre uno scenario unico e suggestivo, ideale per scatti spettacolari.
La settima posizione è occupata da Bibione, in Veneto. Con le sue lunghe spiagge dorate e le acque pulite, è una destinazione perfetta per famiglie e amanti degli sport acquatici.
Di nuovo in Sicilia, l’ottavo posto va alla Spiaggia dei Conigli. Questa spiaggia, spesso considerata una delle più belle al mondo, offre un panorama tropicale con sabbia bianca e mare turchese.
La Toscana ritorna in classifica con la Spiaggia della Feniglia. Questo lungo tratto di sabbia dorata è circondato da una riserva naturale, rendendolo un luogo perfetto per chi ama la tranquillità e la natura.
A chiudere la classifica è la Spiaggia di Sansone, sempre in Toscana. Famosa per le sue acque cristalline e i fondali ricchi di vita marina, è una meta ideale per gli appassionati di snorkeling e fotografia subacquea.
Le spiagge italiane offrono una vasta gamma di scenari mozzafiato, pronti a essere immortalati e condivisi sui social media. Che si tratti di scogliere bianche, archi di roccia, fiordi nascosti o lunghe spiagge sabbiose, l’Italia è una fonte inesauribile di bellezza naturale. Non resta che scegliere la propria meta preferita e prepararsi a scattare delle foto indimenticabili!