PUBBLICITÀ
HomeCronaca"L'implosione dei vecchi clan ha favorito le stese della nuova camorra", la...

“L’implosione dei vecchi clan ha favorito le stese della nuova camorra”, la ricostruzione della Dia

PUBBLICITÀ

E’ cambiato il “sistema camorra”. Come racconta l’ultima relazione della Dia, i
cartelli napoletani (LICCIARDI, CONTINI e MALLARDO) e casertani (SCHIAVONE, IOVINE, ZAGARIA e BIDOGNETTI), anche sodalizi (come ad esempio i SARNO, i GIULIANO e i MARIANO) che negli anni hanno subito profonde trasformazioni per effetto dell’attività repressiva condotta da Magistratura e Forze di Polizia.

Lo scompaginamento di quest’ultimi sodalizi è spesso degenerato in scontri per la leadership, che in alcuni casi hanno condotto ad una vera e propria implosione delle associazioni criminali. Nei vuoti di potere che si sono determinati si sono inseriti gruppi emergenti, non storicamente radicati sul territorio e privi di una forza economica
consolidata. Sono questi i sodalizi protagonisti, a Napoli, delle cd. “stese”, ritenute indispensabili per affermare la presenza sul territorio, accettando il rischio di colpire ignari passanti e le conseguenze che ne deriverebbero in termini di azioni repressive. Più complessa è la realtà criminale che interessa giovanissimi e che si manifesta con diverse sfaccettature, tutte sintomatiche di una violenza metropolitana diffusa.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ