25.3 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Meteo. Tornano caldo e afa: temperature record nell’estate settembrina. In città si soffrirà

PUBBLICITÀ

Chi ha tentato la fortuna prenotando le vacanze a metà settembre si troverà a godere di temperature record, chi invece resterà in città soffrirà l’afa. Questo quanto emerge dagli ultimi sviluppi meteorologici osservati dagli esperti che assicurano che i prossimi giorni torneranno temperature record.

E’ iniziate – si legge su IlMeteo.it – una sorta di ESTATE SETTEMBRINA, evento non del tutto nuovo per il nostro Paese. Ma attenzione, la PROSSIMA SETTIMANA sarà caratterizzata da un ulteriore inasprimento di questa situazione meteo-climatica che ci regalerà altre giornate piuttosto calde e soleggiate.
Sarà così per tutta la settimana? Scopriamolo insieme analizzando la previsione più nel dettaglio.

PUBBLICITÀ

Già da lunedì 16 settembre e sicuramente fino a mercoledì 18, l’Italia sarà avvolta da una “calda coperta” e da un sole prevalente, minacciato solo timidamente da qualche nube pomeridiana e da isolati temporali sui monti, in particolare del Nordest.
Il clima sarà davvero estivo e le temperature faranno registrare un’ulteriore impennata soprattutto sui versanti più occidentali. Sul fronte del caldo saranno infatti le due Isole maggiori a contendersi il gradino più alto del podio, con picchi addirittura prossimi ai 36°C. Sole e caldo saranno comunque grandi protagonisti anche sul resto del Paese, dove i 30°C saranno all’ordine del giorno.

Statisticamente parlando, l’estate di settembre difficilmente riesce ad operare in forma prolungata come avviene invece in Giugno, Luglio e Agosto, ed ecco infatti che dai vicini Balcani, già da mercoledì 18 (sera), ma soprattutto da giovedì 19, cominceranno ad affluire spifferi d’aria fresca, pronti a stemperare l’anomala calura presente sul nostro Paese. I primi effetti si registreranno sul Nord Est e sull’area adriatica dove, proprio tra giovedì 19 e venerdì 20, i termometri cominceranno a perdere qualche grado, anche sotto gli effetti di alcuni possibili temporali in viaggio dal Triveneto verso le coste adriatiche centro-meridionali.

In seguito, nel corso del fine settimana del 21/22 settembre, questo afflusso d’aria più fresca potrebbe parzialmente dilagare anche sul resto del Paese riportando ovunque le temperature su valori più consoni alla stagione, sia pure in un contesto meteo ancora abbastanza stabile.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Truffe agli anziani, scarcerazione lampo per un ragazzo di Giugliano

Antonio Esposito giuglianese del 96 si era recato a Lecce e si era spacciato come maresciallo dei Carabinieri, per...

Nella stessa categoria