26.1 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Mugnano. Sequestri in due sale giochi in città: fatture “dubbie” per oltre 200 mila euro

PUBBLICITÀ

Nella mattinata odierna, all’esito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Napoli Nord, riguardante due società con sede in Mugnano di Napoli che gestiscono sale da gioco per reati di fatturazione per operazioni inesistenti e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. La misura cautelare patrimoniale scaturisce da una verifica fiscale dell’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale Il di Napoli nei confronti di un’associazione sportiva dilettantistica di Torre del Greco  nell’ambito della quale emergeva che tale associazione aveva emesso fatture per false prestazioni di sponsorizzazione nei confronti delle società destinatarie della misura odierna consentendole di evadere le imposte per importi, rispettivamente, pari a € 182.817,25 e 39.600,00 negli anni 2011, 2012 e 2013.

 

Secondo l’ipotesi accusatoria avvalorata dal GIP, il rappresentante legale di una delle società – dopo aver beneficiato delle condotte di evasione fiscale – si sottraeva in modo fraudolento al pagamento delle imposte, versando la somma di 993.500,00 per l’acquisto di un immobile di pregio sito in Napoli, e attribuendone la nuda proprietà al nipote e il diritto di usufrutto al proprio coniuge. Si procedeva inoltre al sequestro diretto dell’immobile in questione nonché delle disponibilità finanziarie della due società e degli altri beni mobili e immobili degli indagati per un importo equivalente al profitto dell’evasione fiscale. Durante l’esecuzione del provvedimento, si è anche proceduto al sequestro un’autovettura di lusso che veniva individuata sul posto. Le misure restrittive reali si inseriscono nel quadro di una più ampia e mirata azione di contrasto all’evasione fiscale condotta dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord con l’ausilio della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Entrate.

PUBBLICITÀ

L’evasione fiscale, infatti, oltre a danneggiare gravemente le finanze dello Stato, altera la leale concorrenza tra le aziende ed impedisce l’equa ripartizione del carico fiscale tra cittadini e imprese.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ