Parcheggiatori abusivi a Napoli: tariffe degli estorsori sempre più alte, occupazione militare del territorio e guerra armata tra gruppi rivali.
Il fenomeno dei parcheggiatori abusivi
Un’inchiesta de Il Mattino rivela che ogni dieci auto c’è un parcheggiatore, ma in alcune strade si può arrivare a un parcheggiatore ogni cinque o sei vetture. Da inizio 2024, sono stati denunciati almeno due parcheggiatori abusivi al giorno. Si nota un’occupazione militare del territorio e una strategia espansionistica, con parcheggiatori che si spostano seguendo concerti e competizioni sportive, facendo arrivare i prezzi fino a 30 euro a serata. La città di Napoli è afflitta da bande di parcheggiatori abusivi che utilizzano metodi criminali per gestire l’occupazione dei parcheggi.
Alcuni spostano auto civette, creando effetto domino con altri posti disponibili, mentre altri pretendono denaro dagli automobilisti. Alcuni membri raccolgono l’incasso e lo portano via per evitare sequestri. Questo sistema consolidato è stato collegato alla criminalità organizzata, in particolare al clan Mazzarella. Recentemente, sono stati avvistati individui armati nelle strade, segno di una crescente contrapposizione armata tra gruppi criminali per il controllo dei proventi della sosta abusiva. Il procuratore Maria Sepe sottolinea la gravità della situazione e la presenza di un pericolo crescente per la popolazione.
Le parole di Borrelli
“È difficile fermare il fenomeno, con i parcheggiatori che diventano sempre più scatenati, agguerriti, pericolosi ed affamati di danaro, con i metodi adottati finora e con le norme vigenti. Per questo crediamo sia opportuno introdurre una legge nazionale che preveda il reato penale e non più solo amministrativo per questa tipologia di effrazioni. L’avevamo proposta ma per ora la maggioranza l’ha bocciata.
Il Governo non vede come prioritario il contrasto agli abusivi della sosta seppure in molti casi essi siano legati a doppio filo ai clan di camorra e quindi le rivalità tra vari gruppi lasciano scie di sangue. Napoli, e non solo, è sotto assedio e bisogna fare tutto il possibile per liberarla.
Il sistema dei parcheggi abusivi è una delle tante ramificazioni della camorra e sta diventando sempre più robusta proprio perché si continua a prenderlo sotto gamba. È certo che i cittadini sono sotto assedio”- queste le parole del deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli che da anni combatte questo sistema e ha portato negli anni a processo alcuni parcheggiatori abusivi portando anche a delle condanne. Intanto nella sola giornata di martedì sono fioccate nuove segnalazioni di estorsori della sosta particolarmente aggressivi a Santa Lucia, Mergellina e Piazza Cavour.