28.9 C
Napoli
venerdì, Giugno 21, 2024
PUBBLICITÀ

Napoli meta turistica scelta dai crocieristi di tutto il mondo

PUBBLICITÀ
Che l’aeroporto di Napoli sia punto di approdo per viaggiatori e turisti da ogni parte del mondo, Stati Uniti ed Europa in cima alla lista, è risaputo. Meno noto, forse, che anche il Porto di Napoli è un varco di accesso alla città.
La Stazione Marittima del Molo Angioino, in particolare, è l’attracco privilegiato per le navi da crociera internazionali che viaggiano nel Mediterraneo. Secondo i dati dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale (ADSP), a cui fa capo anche il Porto di Napoli, nel 2023 sono attraccate 455 navi da crociera a maggior capienza per un totale di 1,63 milioni di crocieristi.
Nel confronto con il 2022 (quando sono giunti 1,16 milioni di crocieristi) il numero di sbarchi è aumentato del +42,9%. Guardando a questi numeri il confronto con i 12,39 milioni di passeggeri transitati per l’Aeroporto di Capodichino nel 2023 appare impari, ma non abbiamo ancora detto tutto sugli sbarchi marittimi a Napoli.

Il Porto di Napoli accesso alla città per milioni di turisti

I dati dell’Adsp, relativi al volume generale di persone movimentate nel Porto di Napoli, indicano in 7,04 milioni il flusso di genti da qui transitate. Dunque, un flusso che, seppur non si approssima a quello dei passeggeri movimentati dall’aeroporto partenopeo, si avvicina molto.
Sul piano economico, i soli crocieristi che sbarcano in città mediamente spendono 100 euro, senza tenere conto dell’elevato numero di membri dell’equipaggio di queste navi che, quando non sono in servizio, diventano dei turisti come altri visitando a loro volta Napoli.
La spesa pro-capite riportata qui sopra è in euro, ovviamente i crocieristi e il personale delle navi provenienti da aree geografiche extra Unione Europea si troveranno nella condizione di dover cambiare dollari USA o altre valute in euro. Oppure utilizzeranno la criptovaluta bitcoin che, come noto, a Napoli è accettata da molte attività legate al settore turistico, compreso quello della ristorazione. Per i turisti stranieri abituati a fare scambi valutari sulla coppia BTCUSD, quindi, non risulterà difficile effettuare un cambio da bitcoin in euro per acquistare souvenir e prodotti artigianali “Made in Napoli”.
Secondo Il Sole 24 Ore, Le attività commerciali del centro storico sono bene attrezzate per accettare molteplici tipi di pagamento, anche da parte di quel 20% in più di turisti atteso nel 2024 dagli operatori turistici.
Foto: Pixabay

Turisti e marinai che accompagnano merci: le rotte

Il Porto di Napoli, dal punto di vista della movimentazione di persone, collega la città con altre grandi città del centro e del sud Italia, tra cui Palermo, Cagliari, Milazzo per Messina e ancora le Isole Eolie, tra cui Stromboli e Panarea. E non mancano i collegamenti internazionali come Napoli Porto Vecchio in Corsica (Francia).
A questi collegamenti quotidiani o settimanali, si aggiungono le rotte locali verso e dalle isole del Golfo di Napoli (Capri, Ischia e Procida) e le rotte estive lungo la Costiera Amalfitana. Non va poi dimenticato che il Golfo di Napoli è attraversato da un alto flusso di merci che naviga a bordo di navi mercantili. Da qui transitano centinaia di migliaia di tonnellate di cereali, di prodotti metallurgici e oltre un milione di altre rinfuse solide provenienti da Turchia, Algeria, Tunisia, Spagna, Qatar, e Asia.  A bordo delle navi mercantili viaggiano decine o centinaia di marinai stranieri che quotidianamente si mescolano con i turisti, facendo di Napoli un punto d’osservazione della realtà contemporanea.

Disclaimer

“Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.”
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Droga e racket a Scampia, gli Abbinante rischiano il colpo da ko

Droga e racket a Scampia, gli Abbinante del Monterosa rischiano una dura stangata. Si è svolta oggi la requisitoria...

Nella stessa categoria