La sera di lunedì 22 settembre, nella Galleria della Vittoria, un uomo in sella alla sua bicicletta elettrica è stato violentemente investito da un veicolo, il cui conducente è fuggito senza prestare soccorso. La vittima, che si trovava a terra ferita, ha dovuto attendere l’arrivo dei soccorsi. Le conseguenze sono state gravi: il malcapitato ha riportato diverse ferite al viso, tra cui un occhio tumefatto e abrasioni che potrebbero lasciare cicatrici permanenti, come testimoniano le immagini. Fortunatamente, gli organi vitali non hanno subito lesioni.
Il caso, purtroppo, non è isolato. Sempre più spesso si registrano episodi di “pirati della strada” che, dopo aver causato un danno, abbandonano la vittima al suo destino. Oltre alla gravità del reato, l’episodio solleva una questione cruciale: secondo quanto riportato dalla vittima, la Polizia Municipale avrebbe confermato che le telecamere di sorveglianza della galleria non erano funzionanti.
Di fronte a questa ennesima ingiustizia, il deputato di alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, contattato dalla vittima, ha espresso la sua solidarietà all’uomo investito e ha sottolineato le gravi carenze del sistema.
“Siamo di fronte all’ennesimo atto di inciviltà, con un pirata della strada che ha investito un ciclista per poi fuggire, lasciandolo a terra. Fortunatamente la vittima non è in pericolo di vita, ma ha riportato ferite molto gravi al viso, che potrebbero lasciare segni permanenti – ha dichiarato Borrelli -. Oltre alla gravità dell’omissione di soccorso, è inaccettabile che in un luogo come la Galleria della Vittoria le telecamere di videosorveglianza non funzionino. È l’ora di agire e di chiedere maggiore sicurezza e controlli. Mi auguro che chi ha visto qualcosa si faccia avanti, perché l’omertà rende complici”.
L’episodio mette in luce la necessità di un’azione congiunta per migliorare la sicurezza stradale, sanzionare severamente l’omissione di soccorso e garantire il funzionamento di tutti gli strumenti di sorveglianza urbana, essenziali per assicurare giustizia e prevenire ulteriori tragedie.
COMUNICATO STAMPA