giovedì, Agosto 14, 2025
HomeMusicaRose Villain fa breccia nel pubblico di Sanremo, dalla platea gli urlano...

Rose Villain fa breccia nel pubblico di Sanremo, dalla platea gli urlano “Si ‘na preta”

Rose Villain ha subito catturato l’attenzione dei telespettatori di Sanremo 2025. Poco prima di iniziare la sua performance c’è stato un divertente fuorionda che è diventato subito virale sul web: dopo che Carlo Conti ha annunciato il titolo della sua canzone qualcuno dalla platea ha urlato ‘si na pret’.

Espressione dialettale napoletana che vuol dire ‘sei una pietra’, una sorta di complimento che generalmente si fa a chi è tonico e ha un fisico statuario. Un modo alternativo per dire ad una persona che è stupenda. Proprio come Rose, che ha reagito con un mezzo sorriso. Ha poi condiviso il video di quel momento sui social, aggiungendo l’emoji di tre pietre.

Rose Villain al Fantasanremo e il suo rapporto con Napoli

Durante la serata la Villain ha mandato in estasi anche tutti i giocatori del FantaSanremo che l’hanno scelta per questa edizione. Chi si vestiva di rosso alla prima serata otteneva infatti un bonus di 5 punti.

A Rose Villain non sarà sicuramente sfuggito il senso della frase a Sanremo 2025, visto che conosce molto bene la lingua napoletana. Sebbene sia nata e cresciuta a Milano e per un lungo periodo della sua vita abbia vissuto negli Stati Uniti, Rose ha da sempre un ottimo rapporto con questa città. È sposata con un napoletano, il discografico e produttore Andrea Ferrara, nome d’arte Sixpm.

In più è grande amica di Geolier, con il quale ha fatto molte collaborazioni nel corso della sua carriera. La Villain ha inoltre scelto Napoli, e più precisamente i Quartieri Spagnoli, per girare un videoclip con Guè, quello della canzone “Mamma mia”.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.