27.8 C
Napoli
lunedì, Giugno 17, 2024
PUBBLICITÀ

Scandalo in ospedale, mazzette all’obitorio anche per vedere i parenti morti di Covid

PUBBLICITÀ

Dieci persone, tra cui medici e dipendenti dell’ospedale di Saronno (Varese) e alcuni imprenditori nel settore pompe funebri, sono state sottoposti a misura cautelare con accuse a vario titolo, per corruzione di incaricato di pubblico servizio, peculato, furto, truffa e falsità ideologica. Le misure, una custodia in carcere, una ai domiciliari, 2 divieti di esercizio di professione medica, 4 divieti di esercizio dell’attività di impresario funebre e 2 sospensioni dall’esercizio delle mansioni di addetto all’obitorio, sono scattate a seguito di un’indagine dei carabinieri coordinati dalla Procura di Busto Arsizio. (ANSA).

Le indagini sono partite su impulso della direzione sanitaria dopo che nel 2020 vennero ricevute alcune segnalazioni in ordine a una somma di denaro ricevuta – a titolo non meglio precisato – da un addetto all’obitorio da parte di un impresario funebre del posto. Secondo quanto accertato dagli investigatori, quattro titolari di onoranze funebri avrebbero pagato tangenti ad alcuni dipendenti dell’obitorio dell’ospedale di Saronno per indirizzare i parenti dei defunti verso la loro impresa funebre. Inoltre, sarebbe stato anche permesso ai parenti delle persone morte e affette da Covid di vedere le salme, in barba alle norme anti-contagio.

PUBBLICITÀ

Secondo quanto riporta Varesenews due medici di base operanti nell’ambulatorio “rilasciavano false attestazioni di malattia a dipendenti pubblici e privati che ottenevano così indebite percezioni per assenza dal lavoro, mentre un’addetta all’obitorio dell’ospedale di Saronno (destinataria della misura degli arresti domiciliari), durante i periodi di assenza dal lavoro per malattia, falsamente attestata dai due medici di cui sopra, prestava la propria opera lavorativa come impiegata presso l’ambulatorio dei medesimi sanitari. Infine due dipendenti dell’obitorio dell’Ospedale di Saronno sono accusati di essersi impossessati di materiale sanitario e di pulizia di proprietà dell’ospedale di Saronno per poi cederli a terzi”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Trovato morto il presidente di Fincantieri Claudio Graziano, aveva da poco perso la moglie

Il presidente di Fincantieri, Claudio Graziano, è stato trovato morto questa mattina. Nato a Torino nel 1953, era a...

Nella stessa categoria