venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronacaTerremoto ai Campi Flegrei, perchè la scossa di oggi è stata avvertita...

Terremoto ai Campi Flegrei, perchè la scossa di oggi è stata avvertita più forte

Stamattina alle 9:14 è stata registrata una forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei, ma il sisma è stata avvertito in tutta l’area metropolitana di Napoli. Molti cittadini sono rimasti increduli a fronte del dato di magnitudo di 4.0, ma c’è da tener conto di un altro fattore rispetto alla percezione del terremoto.

Infatti secondo i dati diffusi dall’Ingv la prima scossa ha avuto una profondità di 3 chilometri, dunque, i residenti l’hanno percepita in maniera molto più intensa. Come al solito, si è diffuso il complottismo da social: “E’ stata più forte di 4.0“.

Terremoto di 4.0 ai Campi Flegrei, il dato ufficiale dell’Ingv

Un terremoto di magnitudo Md 4.0 è avvenuto nella zona: Campi Flegrei, il 18-07-2025 09:14:22 (UTC +02:00) ora italiana. Coordinate geografiche (lat, lon) 40.8170, 14.1557 ad una profondità di 3 km. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Operativa INGV-OV Napoli.

Le altre due scosse più lievi

Un terremoto di magnitudo Md 1.5 è avvenuto nella zona dei Campi Flegrei, il 18-07-2025 09:36:05 (UTC +02:00) ora italiana. Coordinate geografiche (lat, lon) 40.8255, 14.1437 ad una profondità di 1 km. Un altro sisma di magnitudo Md 1.5 è avvenuto nella zona: Campi Flegrei, il 18-07-2025 09:37:51 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 40.824214.1390 ad una profondità di 1 km. Terremoti localizzati dalla Sala Operativa INGV-OV (Napoli).

Treni fermi a Napoli

La circolazione ferroviaria nel nodo di Napoli è sospesa in via precauzionale per verifiche infrastrutturali a seguito di un evento sismico di magnitudo 4.0 ai Campi Flegrei. I treni Alta Velocità e Intercity possono registrare ritardi. I treni Regionali possono subire limitazioni di percorso e cancellazioni. La circolazione potrà subito rallentamenti anche a Nord e Sud del nodo di Napoli. L’offerta commerciale è in corso di riprogrammazione. Al lavoro i tecnici di RFI per le verifiche.