venerdì, Agosto 15, 2025
HomeMusicaTorna il FantaSanremo, tutto quello che c'è da sapere sul gioco che...

Torna il FantaSanremo, tutto quello che c’è da sapere sul gioco che spopola tra gli appassionati del Festival

Da anni ormai, nella settimana del Festival di Sanremo, non si fa altro che parlare del FantaSanremo. Il gioco, ispirato al celebre Fantacalcio e che tanto ha appassionato i seguaci del Festival, è nato nel 2022 nel bar Papalina di Porto Sant’Elpidio dall’idea di un gruppo di amici, e oggi è diventato un appuntamento fisso per tutti gli appassionati. Lo scorso anno ci sono state oltre 4 milioni di iscrizioni.

Torna il FantaSanremo, come funziona il celebre gioco ispirato al Fantacalcio

Ma come funziona il FantaSanremo? Per poter partecipare bisogna iscriversi, attraverso il sito www.fantasanremo.com (o sull’App, grande novità di quest’anno), entro oggi 6 febbraio, e ogni partecipante potrà iscrivere un massimo di 5 squadre con 5, tra i 30 cantanti in gara, per squadra. In base ai punti realizzati da ciascuna formazione (sommando il punteggio degli artisti che la compongono) verrà stilata e pubblicata sul sito la classifica che decreterà il primo classificato. Ogni cantante in gara ha un valore espresso in “Baudi”, una moneta virtuale chiamata così in omaggio di Pippo Baudo, uno dei conduttori che ha segnato la storia di Sanremo.

Ogni squadra ha a disposizione 100 Baudi. Per ogni squadra bisognerà eleggere un capitano, scelta molto importante perché i suoi bonus e malus, nell’ultima puntata, verranno raddoppiati. Quando si crea una squadra si sceglie un nome e, se si vuole, una foto.

Il regolamento

Fatta la squadra (o le squadre), bisogna decidere con chi giocare. Si può partecipare a leghe pubbliche (ce ne sono alcune che arrivano a oltre 100mila iscritti) oppure crearne di personali (tra amici, parenti e/o colleghi). Ogni utente può creare fino a cinque leghe diverse. Questi saranno i “campionati” dove ciascuna squadra combatterà per la vittoria. Ogni squadra che viene creata può partecipare a più leghe. Decisivi poi i bonus e malus.

Sì, perché anche in questo caso esistono bonus e malus che condizioneranno l’andamento del gioco, proprio come al Fantacalcio. Si tratta di azioni che possono far guadagnare o, al contrario, perdere dei punti. Tra i Bonus più ricchi ci sono il mic drop (+20), lo stage diving (+30), il trenino tra i pubblico (+30) e la standing ovation dell’orchestra (+30). Più 25 punti si ottengono per l’artista che riceverà il Premio della critica “Mia Martini”, il Premio della Sala Stampa “Lucio Dalla” così come il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo e il Premio Giancarlo Bigazzi per la migliore composizione musicale. Se sul palco ci saranno altri premi che non figurano tra quelli citati si avranno dieci punti in più a disposizione.

Per quanto riguarda i malus, si perdono punti a ogni sbaglio (del nome, della canzone, degli autori, dei compositori). La caduta dalla scalinata vale 50 punti, se si inciampa 25. I fischi ne fanno perdere 30 e se si prendono a calci le rose (come aveva fatto Blanco) 50. Ma attenzione: se passa poi Gianni Morandi con la scopa il Malus viene annullato. Il malus peggiore è la squalifica: 100 punti.

La lista completa dei bonus 

Bonus posizioni in classifica

Posizionamento nella classifica finale: da 100 punti per il primo classificato a quattro per il quattordicesimo e 30 per l’ultimo

Premi della critica

Premio della critica Mia Martini: 25 punti
Premio della Sala Stampa Lucio Dalla: 25 punti
Premio Sergio Bardotti (miglior testo): 25 punti
Premio Giancarlo Bigazzi (miglior composizione musicale): 25 punti
Altri premi non citati sopra consegnati sul palco: 10 punti

Bonus ad personam

Sesto Sangiovanni: 6 punti
Il Tre terzo: 3 punti
Maninni presentato da Mannino: 5 punti
Fiorella presentata da Fiorello: 5 punti
Gazzelle inseguito da una gazzella dei carabinieri: 10 punti
Mr.Rain si esibisce con l’ombrello (se aperto il bonus diventa malus): 10 punti
The Kolors si esibiscono in collegamento da Ibiza: 20 punti
Nek ritrova Laura tra il pubblico: 1 punti

Bonus serali

Artista presentato da co-conduttore: 5 punti
Artista presentato da ospite: 10 punti
Artista presentato da ospite internazionale: 15 punti
Primo artista “presentatore” di serata: 5 punti
Ultimo artista “presentatore” di serata: 5 punti
Dirige l’orchestra il Maestro Enrico Melozzi: 20 punti
Dirige l’orchestra il Maestro Beppe Vessicchio: 25 punti
Suona uno strumento (nei gruppi il bonus è valido solo per il cantante, non per gli eventuali coristi): 10 punti
Ombelico in bella vista (con il piercing raddoppia): 5 punti
Scalzo/a: 5 punti
Ballerini: 10 punti
Performer (altri tipi di esibizioni con la partecipazione di performer non in gara esclusi i ballerini): 15 punti
Scende in platea: 15 punti
Fiore vero o finto tra i capelli veri o finti: 10 punti
Mic drop: 20 punti
Slickback: 25 punti
Spaccata: 25 punti
Stage diving: 30 punti
Maracaibo: trenino del pubblico: 30 punti
Sfazzolettata di gruppo del pubblico: 20 punti
Invasione di palco non programmata: 30 punti
Parolacce: 10 punti
Dichiarazioni, gesti o simboli contro ogni discriminazione: 10 punti
Dichiarazioni, gesti o simboli a favore della pace e/o contro la guerra: 10 punti
Parole di ringraziamento post-esibizione: 5 punti
Standing ovation del pubblico dell’Ariston (se parziale il bonus viene dimezzato): 20 punti
Standing ovation dell’orchestra: 30 punti
Ultimo artista a esibirsi (ogni serata, esclusi eventuali spareggi e bis): 10 punti

Bonus Premium

Si esibisce con e/o dirige la FantaSanremo Orchestra: 20 punti

Outfit piumato: 10 punti

Si esibisce al cantar del gallo: primo artista a esibirsi: 10 punti

Alza la cresta: esibizione o parte di essa sulla scalinata dell’Ariston: 10 punti

Parentesi coccolosa: abbraccia il conduttore: 10 punti

Parentesi giocosa: batti 5 al co-conduttore: 10 punti

Parentesi sentimentale: commozione (se con evidente lacrimazione il bonus raddoppia) 5 punti

Vince la serata delle cover: 25 punti

Dedica la canzone a un familiare, amico o partner: 10 punti

Scende la scalinata mano nella mano con un ospite: 10 punti

L’artista lascia un caffè sospeso “da Papalina” per un altro artista in gara: 20 punti

Outfit total black: 10 punti

Pantaloni a zampa: 15 punti

Giacca di tuta in stile acetato: 20 punti

Si esibisce dopo mezzanotte: 5 punti

Si esibisce dopo l’una: 10 punti

Artista che rimane più a lungo sul palco: 10 punti

Bonus solidale

Dona uno o più fiori al direttore d’orchestra: 10 punti

Bonus settimanali

Indossa o mostra la sciarpa “FantaSanremo” nello studio Rai Radio2 in diretta sul canale 202: 10 punti

Diretta social con @fantasanremo: 10 punti

Palpatina o toccatina portafortuna alla statua di Mike Bongiorno: 10 punti

Disegna i baffi su un proprio manifesto (ad esempio quello del tour) per le vie di Sanremo: 10 punti

Selfie o foto con le luminarie di Sanremo omaggio a Toto Cotugno: 10 punti

La lista completa dei malus

Posizionamento nella classifica finale: dal sedicesimo a ventinovesimo posto

Il presentatore sbaglia il titolo della canzone durante la presentazione pre-esibizione: -15 punti

Il presentatore sbaglia il nome dell’artista durante la presentazione pre-esibizione: -10 punti

Il presentatore sbaglia il nome degli autori, compositori e/o del direttore d’orchestra durante la presentazione pre-esibizione: -5 punti

Artista “presentatore” sbaglia il titolo della canzone durante la presentazione pre-esibizione: -15 punti

Artista “presentatore” sbaglia il nome dell’artista durante la presentazione pre-esibizione: -10 punti

Artista “presentatore” sbaglia il nome degli autori, compositori e/o del direttore d’orchestra durante la presentazione pre-esibizione: -5 punti

Non scende la scalinata dell’Ariston (pre-esibizione): -5 punti

Inciampo sulla scalinata (pre-esibizione): -20 punti

Caduta sulla scalinata (pre-esibizione): -50 punti

Dimentica parole del testo della propria canzone in gara facendo scena muta o farfugliando per qualche secondo: -10 punti

Si siede sulle scale o a terra (non vale se si siede per sdraiarsi): -5 punti

All’artista cade accidentalmente il microfono o l’asta del microfono: -10 punti

Problemi tecnici che causano l’interruzione del brano: -20 punti

Inciampo o caduta durante l’esibizione: -20 punti

Caduta o spostamento vistoso della dentiera: -25 punti

Caduta del parrucchino o spostamento del riporto: -25 punti

Litiga con il pubblico: -25 punti

Fischi di disapprovazione del pubblico dell’Ariston chiaramente udibili: -30 punti

Discorso e/o battute di carattere discriminatorio: -30 punti

Prende a calci le rose sul palco (se Gianni Morandi scopa sul palco in diretta il malus viene annullato): -60 punti

Bestemmia in diretta: -66,6 punti

Canzone e/o artista squalificati: -100 punti

Cosa si vince al FantaSanremo

Nel FantaSanremo il premio più ambito non si misura in beni materiali ma nel conseguimento della gloria eterna. La ricompensa simbolica rappresenta il riconoscimento delle abilità, della dedizione e della passione dimostrate dai partecipanti nel corso della competizione. La gloria eterna è un titolo che celebra il successo nel gioco, lasciando un’impronta indelebile nella comunità dei giocatori e degli appassionati del Festival.

Ma perché allora giocare se non saranno previsti premi finali? La vera essenza del FantaSanremo risiede nell’esperienza, nel coinvolgimento e nella comunità che si crea intorno al gioco. I partecipanti sono mossi dalla passione per la musica, dal desiderio di condividere momenti unici con amici e familiari e dalla volontà di dimostrare le proprie competenze in fatto di musica italiana.

Le novità del FantaSanremo 2025

La vera novità del FantaSanremo 2025 è la scelta di sette artisti anziché cinque, di cui due Riserve, per un totale di: cinque titolari e due panchinari. Come sempre l’assegnazione dei bonus e dei malus si applica agli artisti a partire dal primo minuto del Festival di Sanremo fino al termine della diretta della serata finale. Gli artisti schierati come Titolari fanno guadagnare o perdere punti alla squadra con i bonus e malus della serata – quest’anno entra in gioco anche il DopoFestival con Alessandro Cattelan – e i bonus e malus Extra. Da notare che gli artisti schierati come Riserve fanno guadagnare o perdere punti alla squadra solo ed esclusivamente con bonus e malus Extra. All’artista scelto come capitano verranno, inoltre, raddoppiati i 20 punti bonus relativi al piazzamento in top five delle prime quattro serate e i bonus e i malus relativi alla posizione nella classifica finale. Questo vale anche nella serata delle cover, dove sarà considerato valido, al fine dell’assegnazione di bonus e malus relativi all’artista in gara, tutto ciò che riguarda gli eventuali ospiti annunciati e/o gli altri artisti in gara che si esibiranno insieme all’artista stesso. Ogni giorno sarà possibile modificare la formazione sostituendo tra loro Titolari e Riserve e nominando un nuovo Capitano tra i Titolari durante la settimana del Festival. Ogni giorno, da mercoledì 12 febbraio a sabato 15 febbraio dalle 8.00 alle 20, potrete fare questi cambiamenti, trasformandovi in dei coach a tutti gli effetti.

I bonus del FantaSanremo 2025
Oltre ai classici bonus e malus legati alle classifiche e ai premi della critica, una delle trovate più divertenti del FantaSanremo sono certe tipicità diventate iconiche con il passare delle edizioni. Dal bonus Dirige l’orchestra il Maestro Beppe Vessicchio (+10 punti) al bonus Seda una rissa nel backstage (+10 punti) e seda una rissa sul palco (+5 punti). Occhio, poi, ai Bonus del DopoFestival e a quelli settimanali segreti svelati solo poco prima di ogni serata. I classici Baci, Scapezzolate e Borsette rubate resteranno, infatti, segreti fino a poco prima di ogni serata, e saranno validi solo per la serata corrispondente al giorno in cui verranno svelati. Batti 5 a Cattelan durante il DopoFestival (+5 punti) sarà sicuramente il più frequente.

I malus
Fra i malus, oltre alle cadute, gli inciampi e i vuoti di memoria, l’outfit total black (-5 punti) e la nomina del Fantasanremo sul palco (-10 punti) saranno penalizzanti.

Le leghe pubbliche, private e segrete
Oltre a partecipare alla Campionato Mondiale (una lega generale a cui iscriverete obbligatoriamente la vostra prima squadra), il FantaSanremo permette anche quest’anno di partecipare o creare una lega, ossia un campionato separato e parallelo al Campionato Mondiale con le restanti squadre a disposizione. Ci sono tre tipi di leghe: pubblica, privata e segreta. In quelle pubbliche avete accesso libero e potete vedere chi vi partecipa; in quelle private potete vedere chi vi partecipa ma per iscrivervi dovete mandare una richiesta ed essere accettati, mentre le terze necessitano di richiesta ma non sono visibili le squadre partecipanti fino a che non farete parte. Ricordiamo che con un account si possono creare al massimo 5 leghe.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.