La costiera amalfitana è uno dei luoghi più apprezzati e visitati al mondo specialmente nei mesi primaverili ed estivi. Questo tratto di costa sul Mar Tirreno, precisamente in provincia di Salerno, si estende da Positano a Vietri sul Mare e ha la capacità di lasciare davvero tutti a bocca aperta: non a caso nel 1997 la costiera amalfitana è stata riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità.
Il nome deriva da Amalfi, il paese ‘nucleo’ dell’intera costiera. Tuttavia il tratto tirrenico è caratterizzato da molte affascinanti località, dove vale davvero la pena fermarsi e ammirare bellezze indimenticabili e un panorama mozzafiato.
Costiera amalfitana: i luoghi più affascinanti da visitare
Impossibile non rimanere emozionati alla vista delle scogliere, arricchite dalle case color pastello, che si affacciano su meravigliose spiagge e un mare dalle acque cristalline. In costiera amalfitana si possono fare davvero tante attività, ognuna di queste in grado di lasciare dentro il cuore un ricordo indelebile.
Un consiglio è infatti quello di visitare la meravigliosa città di Amalfi, antica Repubblica marinara, soffermandosi in particolare sull’incantevole Duomo di Sant’Andrea. Obbligatoria poi una tappa a Vietri sul Mare, dove la bellezza delle ceramiche del posto rapisce sempre il turista.
Bisogna poi recarsi ai giardini di Villa Cimbrone e soprattutto sulla Terrazza dell’Infinito, una fantastica balconata naturale dove ammirare uno scenario che lascia tutti senza parole. In più, per coloro che amano anche andare alla scoperta della natura del posto, è consigliabile effettuare un’escursione sul Sentiero degli Dei. Questo sentiero, che si trova sui Monti Lattari, è lungo all’incirca 7 chilometri e permette di godere della visuale di uno degli angoli più belli d’Italia.
Ovviamente vale la pena fermarsi anche a Positano per un po’ di shopping e magari fare anche un’immersione a Punta Campanella, dove l’acqua cristallina invita proprio a tuffarsi.
Visita in catamarano: ecco come fare
Ma in costiera amalfitana è possibile fare anche un bel giro in barca? Certo che sì: non a caso molti di coloro che scelgono di passare le proprie vacanze in questo vero e proprio paradiso optano per un tour in barca per godere ancora meglio delle meraviglie della zona.
Tra i vari mezzi che si possono scegliere per compiere questa emozionante gita c’è anche il catamarano, senza dubbio una delle imbarcazioni che stuzzica maggiormente i turisti.
La buona notizia è che Mistral Sailing offre proprio questo servizio per tutti coloro che non vogliono lasciarsi scappare l’occasione di trascorrere vacanze in costiera amalfitana con il catamarano. Scegliendo questa modalità, infatti, è possibile partire da Marina d’Arechi a Salerno, ovvero proprio all’imbocco di quello che è certamente uno dei tratti più belli non solo del Tirreno ma di tutta la fascia costiera italiana.
Con i catamarani di Mistral Sailing sarà quindi possibile rimanere totalmente rapiti dalla travolgente bellezza di questi luoghi e magari concedersi anche qualche escursione in altre perle dell’Arcipelago campano: Ischia e Procida, ad esempio, fino ad arrivare alla Costiera Cilentana.
Basta recarsi sul sito www.mistralsailing.it per effettuare una ricerca per il periodo in cui ci si vuole recare in costiera amalfitana, scegliendo come tipo di imbarcazione il suggestivo catamarano. Il portale metterà a disposizione tutte le possibili soluzioni fornendo anche il prezzo complessivo della gita in catamarano. Un’esperienza unica da fare assolutamente per godere fino in fondo delle meraviglie della costiera amalfitana.