25.3 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Giugliano e Qualiano in lutto per Antonio Russo, a settembre sarebbe andato in pensione

PUBBLICITÀ

A settembre sarebbe andato in pensione. Una vita, quella di Antonio Russo, passata nei cantieri. Un carpentiere esperto, conosciuto da tutti, storico iscritto alla Cisl. Da ieri, però, a 63 anni, è una vittima dell’ennesimo incidente sul lavoro.

I colleghi piangono davanti al cantiere nella zona di Capodichino, a Napoli. Russo e i lavoratori rimasti feriti, Michele Pannone, 54 anni, e Salvatore Agliottone, di 59, “non si sono inventati il loro lavoro dalla sera alla mattina”, dicono.

PUBBLICITÀ

Cosa sia successo saranno le indagini a stabilirlo. Ma “forse c’è stato un guasto ai freni”, all’origine dell’incidente, spiega il sindaco Gaetano Manfredi aggiungendo che probabilmente per questo motivo si sarebbe perso il controllo di “un locomotore che stava trasportando un carrello”. “C’erano a bordo tre operai – aggiunge il sindaco – uno si è lanciato e quindi ha riportato solo delle escoriazioni, due invece sono rimasti a bordo e si sono schiantati contro la parete. Uno è deceduto, l’altro invece è ferito gravemente”.

Andrea Lanzetta, segretario generale della Feneal Uil Napoli e Campania, si commuove quando parla di Russo. Lo conosceva da oltre 30 anni. “Era un operaio molto esperto, un lavoratore sempre inquadrato che ha sempre lavorato con imprese strutturate – racconta -. Ed era a quattro mesi dalla pensione, avevamo fatto i calcoli proprio poco tempo fa. Ha lavorato ad un pezzo dell’asse mediano, alla linea 6 della Galleria di Mergellina.

Insomma stiamo parlando di un lavoratore, al pari degli altri operai coinvolti nell’incidente, che non si è inventato il lavoro dalla sera alla mattina. Antonio faceva il suo lavoro senza mai intralciare quello degli altri, aveva competenza, cognizione di quello che faceva, sapeva prevenire. Era un lavoratore modello, senza alcun dubbio, un carpentiere capace di eseguire su disegno, professionalmente preparato”. Si commuove, Lanzetta, ma si arrabbia pure: “Nel tempo della intelligenza artificiale, noi invece stiamo facendo un passo indietro con tutti questi morti sul lavoro. Non è possibile”.

E la rabbia è anche quella degli altri sindacati. “Il gravissimo incidente di oggi nel cantiere di Capodichino della Linea 1 della metropolitana di Napoli è il secondo che si registra nello stesso cantiere in pochi mesi. Tutto ciò è inaccettabile: occorrono prevenzione, organizzazione dei tempi di lavoro, verifiche quotidiane soprattutto nei grandi cantieri e una formazione preventiva su opere particolari come quello della metropolitana di Napoli”, dice il segretario generale Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci. “Ancora un morto sul lavoro.

“Un lavoratore che questa sera non farà ritorno a casa. Antonio Russo era uno storico iscritto della Cisl. La tragedia  evidenzia che occorre agire subito di fronte a questa mattanza che non si arresta”, hanno sottolineato Gianpiero Tipaldi e Massimo Sannino, rispettivamente segretario generale della Cisl Napoli e della Filca Cisl Napoli. Giovanni Sgambati, segretario generale della Uil Campania, parla invece di “un’escalation interminabile di morte. Tutto questo va fermato, tutto questo reclama giustizia ed azioni preventive e tempestive”. 

La famiglia Russo è molto nota nell’area a Nord di Napoli. La figlia Giusina è consigliera comunale a Qualiano.

Anche don Massimo del Prete, parroco della parrocchia di Sant’Anna a Giugliano, ha voluto dare l’ultimo saluto ad Antonio: “Al termine della Santa Messa di questa sera ho appreso da una amica la drammatica notizia della dipartita di una cara persona che ho avuto il piacere e l’onore di conoscere, un uomo buono, onesto, disponibile , forte …
La notizia mi ha sconvolto, perché non si può morire in simile modo e non oso neppure immaginare il dolore della famiglia già colpita duramente in questi anni da altre perdite importanti.
Invito tutti voi a pregare per lui , il caro Antonio e soprattutto per i suoi amati figli Pasquale, Giusi e Carmen.
Il Signore possa donare tanta consolazione e forza nel superare questa ennesima prova che li ha colpiti.
Le mie più sentite condoglianze e la mia vicinanza nella preghiera”

Salvatore Onofaro, presidente dell’Assise a Qualiano, commenta: “Una giornata di dolore per la NOSTRA QUALIANO. Profondamente angosciati e tristi, ci stringiamo alla cara consigliera comunale Giusy Russo per la tragica scomparsa del caro padre”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Truffe agli anziani, scarcerazione lampo per un ragazzo di Giugliano

Antonio Esposito giuglianese del 96 si era recato a Lecce e si era spacciato come maresciallo dei Carabinieri, per...

Nella stessa categoria