26.9 C
Napoli
lunedì, Giugno 24, 2024
PUBBLICITÀ

GIUGLIANO: ECCO LE POSSIBILI ALLEANZE POLITICHE PER LE PROSSIME ELEZIONI

PUBBLICITÀ

Un codice comportamentale per le prossime elezioni. Questa l’idea che, a breve, il partito della Rifondazione Comunista lancerà ai giuglianesi, politici e non.
Un vero e proprio insieme di norme che dovranno definire e regolare la scelta di eventuali candidati. Il motivo è spiegato dal segretario cittadino Giuseppe Mariniello che sottolinea come “la commistione tra politica e affari, la scarsa trasparenza e la moltiplicazione dei conflitti di interesse, le migrazioni da una coalizione all’altra, minano dalle fondamenta il tessuto democratico della società e corrompono la democrazia”. Nessun punto è lasciato scoperto ed è così che i ‘rifondati di rifondazione’ si aprono alle altre possibili coalizioni, dichiarando, per bocca del loro segretario che “ciascuna forza politica, movimento o associazione, nell’ambito della propria azione, si dovrà impegnare a rispettare le decisioni maturate all’interno della coalizione nel superiore interesse della città”.
Specificazioni probabilmente rese necessarie a seguito della bufera Udeur che non ha lasciato incolume Giugliano.
Continuano, comunque, i fermenti per questo che sarà l’ultimo anno dell’amministrazione targata Taglialatela, insediatasi a Giugliano nel maggio 2003. Le diverse forze politiche, del centro destra e del centro sinistra, sono già da tempo all’opera per pianificare un nuovo programma per le prossime amministrative, che si terranno con buona probabilità nel mese di maggio.
Nascono le consuete liste civiche e i nuovi soggetti politici, come nel centro sinistra così nel centro destra con la creazione del nuovo partito, “La Destra” con quei soggetti che facevano riferimento ad Alleanza Nazionale e che, probabilmente, non ne hanno più condiviso progetti ed idee. Il centro sinistra, intanto, lascia trapelare ben poco. Il nuovo Partito Democratico si fa strada tra le varie coalizioni già esistenti, muovendosi tra perdite considerevoli (emblematica l’assenza dell’ex sindaco Gerlini al congresso per il Partito Democratico), e nuove alleanze in vista, candidando probabilmete il sindaco uscente.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

La tradizione del nocillo di San Giovanni, la classica ricetta napoletana

Che sia un elisir antico, misterioso, quasi magico, lo si intuisce fin dalla preparazione. La ricetta più accreditata, infatti,...

Nella stessa categoria