22.6 C
Napoli
domenica, Giugno 23, 2024
PUBBLICITÀ

CALVIZZANO, ELEZIONI A MAGGIO

PUBBLICITÀ

di AMEDEO PUGLIESE




CALVIZZANO – A meno di dieci giorni dallo scioglimento anticipato del Consiglio comunale, è già scattata la corsa per la competizione elettorale di maggio, quando gli elettori di Calvizzano saranno chiamati alle urne per l’elezione del nuovo sindaco e per il rinnovo della civica assemblea. La data del voto è stata resa nota dal ministero dell’Interno. Nel frattempo la città è gestita dal commissario prefettizio Maria Elena Stasi. In dieci giorni quindi, c’è stato un grosso cambiamento nell’attività politico-amministrativa di Calvizzano: prima sono arrivate le dimissioni dell’ex sindaco Mario Morra, poi, il giorno dopo, sono giunte anche le dimissioni «contestuali e contemporanee» di undici consiglieri comunali in carica a sancire la fine definitiva dell’avventura amministrativa della Lista civica Morra, a meno di due anni di distanza dalla vittoria elettorale di Maggio 2001. Nel corso della settimana, poi, come previsto in questi casi, si è insediato il commissario prefettizio, ed è partita la corsa contro il tempo per formalizzare tutti gli atti in tempo utile per poter essere inseriti nella prossima tornata elettorale del 25 maggio. Tutta la questione era legata alla firma del decreto di scioglimento del consiglio da parte del Presidente della Repubblica, che è stata apposta venerdì stesso.
E già si respira aria di campagna elettorale, con le prime riunioni di partiti e movimenti che presumibilmente parteciperanno alla gara elettorale. La situazione al momento è stagnante, proprio per la velocità con cui si sono susseguite le vicende in questi ultimi dieci giorni, cosicché diventa difficile disegnare scenari certi. La macchina della politica si è avviata ed emergono i primi umori, a seguito della notizia di elezioni così imminenti. «Non so se sia un bene – dichiara Antonio Migliaccio, ex assessore della giunta Morra – perché con le elezioni così imminenti sarà difficile presentare liste omogenee. Per quanto riguarda i Ds, puntiamo a ricompattare il gruppo e esprimere il candidato a sindaco all’interno di una coalizione di centro sinistra». Intanto arriva già una candidatura a sindaco: è quella di Giuseppe Granata, già candidato contro Morra alle ultime elezioni, proprio per bocca dell’interessato, che dice: «Finalmente abbiamo messo fine ad una delle avventure amministrative peggiori a Calvizzano, e ora puntiamo a recuperare il tempo perduto. Io sarò quasi certamente il candidato di una lista civica di ispirazione ulivista».
A questo punto è importante attendere le mosse degli ex consiglieri di maggioranza che hanno decretato lo scioglimento del consiglio, per capire se le liste che concorreranno saranno due o tre. Gianluca Ferrillo, ex consigliere di maggioranza, vicino alle posizioni forziste, non si sbilancia, anche se lascia intendere che un nutrito gruppo di consiglieri uscenti che hanno siglato la fine della consiliatura, si stanno riunendo intorno al nome di Giacomo Pirozzi, vicesindaco nella giunta Morra.

PUBBLICITÀ





IL MATTINO – 4 MARZO 2003

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Vergogna a Roma, spunta uno striscione che inneggia l’assassino di Ciro Esposito

"Daniele De Santis figlio di Roma!". Nella Capitale ancora una scritta inneggiante a Daniele De Santis, l'ultras romanista condannato...

Nella stessa categoria