28.9 C
Napoli
venerdì, Giugno 21, 2024
PUBBLICITÀ

ELEZIONI: Liste accettate, via ai sorteggi

PUBBLICITÀ

via ai sorteggi
per i posti
sulle schede



Saranno completati nei prossimi giorni i sorteggi per i posti da assegnare sulle schede ai partiti e ai candidati sindaci sulle liste elettorali. L’esame della documentazione è stata già completata in buona parte degli uffici elettorali circoscrizionali insediati presso preture e sedi di tribunale, dove ci sono i 56 comuni chiamati al voto in Campania, in tutte e cinque le province, Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno.
Qualche problema in più è sorto nel Sannio, dove si va alle urne per il rinnovo del Consiglio provinciale. La commissione del tribunale di Benevento ha convalidato tutte le 18 liste presentate sabato. L’unica esclusione riguarda un candidato dei Verdi, Donato Inglese, in lizza nel collegio di San Marco dei Cavoti, per un difetto procedurale. Inglese avrà il tempo per presentare eventuali ricorsi fino a martedì. Nella provincia di Benevento, dove è concentrata la massima attenzione degli ambienti politici di entrambi i poli, restano tre i candidati ufficiali alla presidenza e 18 le liste in campo.
Si parte dunque con la campagna elettorale ufficiale, dopo le mille tensioni e polemiche della vigilia all’interno dei due schieramenti, centrosinistra e centrodestra, che in più di un caso hanno dato vita a cartelli anomali rispetto alle posizioni ufficiali, è successo a Ceppaloni, a Casoria, Scafati.
In altri casi, come a Giugliano, i poli sono riusciti in extremis a ricompattarsi intorno ai candidati sindaci. Il centrodestra sul nome di Umberto Sequino, ex presidente del Consiglio comunale, in quota Udc. Il centrosinistra, invece, su Francesco Taglialatela, 38enne architetto, indipendente di sinistra, già assessore nelle giunte del sindaco diessino Giacomo Gerlini. Il nome di Taglialatela, sul quale ha puntato il segretario provinciale della Quercia, Diego Belliazzi, ha convinto anche la Margherita, che sembrava decisa a correre da sola pur di non concedere il candidato alla Quercia. Il caso Giugliano, la città più grossa tra quelle chiamate al voto, aveva tenuto con il fiato sospeso sia l’Ulivo che la Cdl.



IL MATTINO Campania – 28 aprile 2003

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Droga e racket a Scampia, gli Abbinante rischiano il colpo da ko

Droga e racket a Scampia, gli Abbinante del Monterosa rischiano una dura stangata. Si è svolta oggi la requisitoria...

Nella stessa categoria