26.9 C
Napoli
lunedì, Giugno 24, 2024
PUBBLICITÀ

MUGNANO, IN 2000 CONTRO L’ELETTROSMOG

PUBBLICITÀ

MUGNANO – In piazza contro l’elettrosmog. Circa duemila persone hanno manifestato ieri mattina a Mugnano contro l’installazione di alcune radio-antenne per i cellulari. In strada sono scesi il sindaco, gli amministratori, cittadini, studenti e associazioni. “Basta con i ripetitori, siamo stanchi dei soprusi dei gestori telefonici” è il grido che scandisce la protesta. Il corteo è partito da via dei Quattro Martiri; è proseguito per via Chiesa, via Napoli e via Pavese; si è sciolto nel quartiere Mugnano 2000. A guidare la manifestazione è stato un comitato civico di donne appena formatosi, “Il grido delle mamme”. Hanno fatto sentire la propria voce assieme ai membri di Legambiente, Rifondazione, Ds, Sinistra Giovanile, Cgil e Cisl.

Nell’occhio del ciclone è finita in particolare un’antenna che la ditta Nortel sta montando per conto della Omnitel sul tetto di una palazzina a cinque piani di via Mugnano- Melito, una zona densamente popolata. Il sindaco Daniele Palumbo ha già emesso due ordinanze di sospensiva per “motivi di ordine pubblico”. “La salute – dice il primo cittadino – viene prima di ogni altra cosa. Mugnano non può essere considerata terra di conquista da parte dei gestori”. In città esistono già cinque ricevitori ed altre cinque sono le richieste avanzate dagli amministratori delle società telefoniche.

PUBBLICITÀ

Sul tema, si è riunito la settimana scorsa il Consiglio Comunale in seduta straordinaria: l’assise ha approvato all’unanimità una delibera che affida alla Giunta la localizzazione delle radio-antenne. Assessori e consiglieri sono ora chiamati a stilare il regolamento che stabilisce “quando e dove” installare i ricevitori. “E’ nostro diritto tutelare la salute e pianificare il territorio – aggiunge Palumbo – se le installazioni devono essere effettuate, preferiamo avvengano lontano dai luoghi abitati”. L’amministrazione comunale si è altresì impegnata per la deviazione su altra linea dell’elettrodotto: in settimana l’incontro con i periti dell’Enel.





CRONACHE DI NAPOLI – 12 MAGGIO 2003

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Caldo e sport: gli orari consigliati per allenarsi e quelli da evitare

Sport si', "perché muoversi è sempre benefico", ma con "attenzione in questi giorni di grande caldo", per non "stressare...

Nella stessa categoria