25.4 C
Napoli
domenica, Giugno 30, 2024
PUBBLICITÀ

Demolizioni a Melito, il Comune contro le sospensive

PUBBLICITÀ

L’AMMINISTRAZIONE SI COSTITUISCE PARTE CIVILE DAVANTI AL TAR





di TONIA LIMATOLA




Abusi edilizi, il Comune di Melito si costituisce parte civile davanti al Tar per bloccare le richieste di sospensiva delle ordinanze di demolizione firmate dal commissario prefettizio. Una mossa che, insieme con il potenziamento dei controlli, nelle intenzioni della nuova amministrazione di centrosinistra dovrebbe scoraggiare il ripetersi degli illeciti su un territorio di appena tre chilometri quadrati, ma che ospita oltre quarantamila persone.
Una cifra che la dice lunga sull’abusivismo edilizio nella cittadina che è diventato il secondo comune d’Europa per densità abitativa. Secondo dopo Portici, per aver attirato negli ultimi venti anni migliaia di famiglie, provenienti da Napoli, perlopiù in abitazioni realizzate senza regolare licenza. Una vicenda sanata poi dai condoni, anche se in giacenza all’ufficio comunale ci sono ancora centinaia di pratiche da smaltire.
Per non far andare in fumo i sequestri dei vigili urbani che hanno il via alle ordinanze di demolizione firmate dal commissario prefettizio, contro i quali i privati hanno già presentato ricorso al Tar per la sospensiva, l’amministrazione di centrosinistra ha deciso di dare incarico ad un legale perché il Comune possa costituirsi parte civile nel processo amministrativo ed evitare la sospensione del provvedimento.
«Per rafforzare la tutela dell’Ente abbiamo ritenuto di difenderci nel giudizio amministrativo – dice il sindaco Gianpiero Di Gennaro- per evitare che venissero accolte le richieste di sospensiva richieste al Tar dai privati colpiti da ordinanze di demolizione».
Con la sospensione del provvedimento di demolizione, infatti, i privati continuerebbero indisturbati a realizzare le opere abusive in attesa della sentenza definitiva del Tar che, nella maggior parte dei casi, arriva anche a distanza di quattro anni. Col rischio che, di proroga in proroga, le demolizioni non vengano mai eseguite. Insomma non si abbatte e gli abusivi continuano a lavorare indisturbati.




IL MATTINO 12 AGOSTO 2003

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Il maltempo flagella il nord Italia, cascata salta il ponte del paese

Il maltempo flagella il nord Italia, in particolare Valle d'Aosta e Piemonte, con danni ingenti per smottamenti e frane....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ