20.7 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

GIUGLIANO, QUARTIERE INVASO DAll’amainato

PUBBLICITÀ

LA PROTESTA




da GIUGLIANO



“Un intero quartiere, a Giugliano, è esposto alle polveri di amianto”. La denuncia arriva da Rifondazione comunista, uno dei partiti che sostiene la maggioranza di centrosinistra retta dal sindaco Francesco Taglialatela. In un’interrogazione presentata dal capogruppo Antonio Poziello, il partito di Bertinotti chiede di conoscere i motivi e le responsabilità per la mancata rimozione dei rifiuti che da oltre due mesi giacciono “appoggiati” al muro delle palazzine Ina Casa di Via Quattro giornate, in pieno centro cittadino. I rifiuti, provenienti dalla demolizione di coperture in cemento-amianto e smaltiti abusivamente da ignoti, vennero sequestrati dalla Polizia Municipale il 7 luglio scorso, alcuni giorni dopo essere stati abbandonati sul marciapiede, tra il muro di cinta delle case popolari ed i cassonetti dei rifiuti. Il cumulo dei rifiuti fu recintato con un nastro bicolore rosso e bianco e vi fu apposto un cartello che indicava l’avvenuto sequestro. A due mesi di distanza, del nastro non v’è più traccia. I rifiuti, invece, giacciano ancora lì. Loro sono i padroni di casa, la gente è costretta a conviverci. Ed è ancora leggibile il cartello di pericolo, che suona come una beffa per gli abitanti della zona. “Sarebbe stato logico provvedere all’immediata rimozione, dopo aver adottato tutte le precauzioni del caso, in modo da evitare che le polveri di amianto potessero contaminare la zona ed essere respirate dagli abitanti del quartiere – spiega il consigliere Poziello-. Per motivi che non riesco a comprendere, invece, quei rifiuti giacciono tuttora in Via Quattro giornate, appoggiati ad un muro e nulla è stato fatto per la loro rimozione”. Il Consigliere di Rifondazione ha, quindi, presentato un’interrogazione al primo cittadino ed all’Assessore all’Ambiente, Emanuele D’Alterio, invitandoli “a provvedere ad horas alla rimozione” dei materiali contenenti amianto e chiedendo i motivi per i quali non siano stati rimossi ed avviati ad una discarica per rifiuti speciali pericolosi. Inoltre, ha invitato sindaco ed assessore a chiarire se, nelle more della rimozione, siano stati posti in essere interventi per minimizzare il rischio per la popolazione e a rendere note motivazioni e responsabilità per i ritardi e quali disposizioni siano state impartite rispettivamente dal sindaco e dal responsabile dell’Assessorato all’Ambiente.




GIUGLIANO, SETTEMBRE DI…INTERROGAZIONI

PUBBLICITÀ

GIUGLIANO – Settembre, raffica di interrogazioni consiliari a Giugliano. Con la fine delle vacanze estive, riprende a pieno ritmo l’attività politica. Rifondazione comunista, Sdi e Uder chiedono “spiegazioni” su molte vicende in sospeso. I tre partiti di centrosinistra si dicono “preoccupati” per il ritardo nell’istituzione delle commissioni consiliari. In un’interrogazione scritta al sindaco e ai consiglieri comunali di maggioranza, Francesco Abbate dell’Udeur, Antonio Ferraro ed Antonietta Pianese dello Sdi ed Antonio Poziello del Prc chiedono la “convocazione ad horas di una riunione dei capigruppo per concordarne la composizione”. Abbate, in una nuova interrogazione, sollecita chiarimenti in merito ai lavori di rifacimento di Piazza San Nicola e del Corso Campano. Il capogruppo dell’Uder chiede di sapere, in particolare, se risulta essere vero che “nel corso dei lavori di rifacimento sia stato rimosso o smantellato, in tutto o in parte, il sagrato della chiesa”. Antonio Poziello del Prc chiede invece di sapere “per quale motivo non si sia data notizia, in tempi e con forme appropriate, alla città della ripresa dei lavori di Corso Campano, in modo da minimizzare i disagi per i tanti cittadini che si sono accorti della chiusura dell’imbocco di Via Giardini e di Piazza san Nicola, solo quando si sono ritrovati imprigionati in un maxi ingorgo”. L’interrogazione a risposta scritta è stata trasmessa all’assessore ai Lavori Pubblici, Domenico Pianese, e all’assessore alla polizia Municipale, Emanuele D’Alterio.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Incidente mortale a Villaricca, giovane muore dopo lo scontro tra due scooter

Ancora sangue in strada. Questa volta siamo a Villaricca: questa sera, verso le 23 circa, in seguito ad un...

Nella stessa categoria