20.7 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

La Regione presenta il Piano per le bonifiche

PUBBLICITÀ

La Regione ha reso noto il percorso di bonifica dei siti maggiormente esposti al rischio di inquinamento ambientale e particolarmente dannosi per la salute pubblica. E’ stato lo stesso assessore regionale all’ambiente Walter Ganapini a spiegare, nel corso di una conferenza stampa, le tappe previste nel Piano Regionale per la bonifica. «Partiremo da Lo Uttaro – ha spiegato Ganapini – un’area di 22 ettari dove negli anni sono stati sversati circa 22 milioni di tonnellate di rifiuti anche tossici e pericolosi. Per il progetto – ha aggiunto – sono già disponibili 60 milioni di euro». Il piano dell’assessore non si ferma ovviamente alla sola bonifica del sito di “Lo Uttaro” nel casertano ma, «prosegue con la zona di Napoli Est, i laghetti di Castel Volturno, la Masseria del Pozzo a Giugliano e i Regi Lagni sui quali sta partendo un programma di bonifica e di riqualificazione» ha concluso l’assessore.
Non c’è Taverna del Re il sito di ecoballe giuglianese a limite tra la provincia di Napoli e Caserta che dal 2003 ad oggi, insieme alla parte presente nel comune di Villa Literno, hanno ospitato circa 6 milioni di ecoballe, pseudo Cdr che non potrà mai essere utilizzato, appunto, come combustibile derivato da rifiuti poiché altamente inquinante e quindi, destinato a restare ancora in condizioni di “provvisorietà” e, come si evince dal Piano regionale, destinato a restare senza una soluzione. Eppure lo stesso sottosegretario all’emergenza rifiuti, Guido Bertolaso, aveva definito il sito di ecoballe come una «Bomba ecologica» per la quale andava trovata una soluzione in tempi rapidi, ma forse non la pensano allo stesso modo i vertici regionali, che con il nuovo Piano per le bonifiche tracciano un destino totalmente diverso per Taverna del Re e per i territori limitrofi.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Incidente mortale a Villaricca, giovane muore dopo lo scontro tra due scooter

Ancora sangue in strada. Questa volta siamo a Villaricca: questa sera, verso le 23 circa, in seguito ad un...

Nella stessa categoria