20.7 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Unità d’Italia, celebrazioni anche a Mugnano

PUBBLICITÀ

Anche Mugnano si appresta a festeggiare i 150 anni dell’Unità d’Italia con una serie di iniziative tese a valorizzare la cultura della legalità e del rispetto della storia nazionale. Oggi presso la Scuola Media Siani si è svolta una interessante manifestazione dedicata alla nostra Patria alla quale ha partecipato il Sindaco Giovanni Porcelli. Il Primo Cittadino ha ricordato agli alunni mugnanesi l’importanza dei sacrifici fatti dagli eroi del risorgimento e li ha esortati a prendere esempio dai nostri patrioti che lottarono per una società più giusta.

Domani alle 10 presso la Chiesa di San Biagio ci sarà una Santa Messa Solenne ed a seguire un corteo sino al Municipio dove sarà deposta una corona di fiori ai caduti della città ed intonato l’inno nazionale dalla banda musicale.

PUBBLICITÀ

Venerdì pomeriggio l’Amministrazione comunale parteciperà al centesimo compleanno di Pasquale di Guida noto agricoltore della città e membro di una storica famiglia mugnanese. Il Sindaco donerà al Di Guida la fascia tricolore per un giorno: “Sono convinto che questo nostro concittadino che ha ripercorso ben due terzi della nostra storia unitaria rappresenterà al meglio il senso di queste giornate di festa e di ricordo, così ho deciso di cedere gli onori di Sindaco a lui nella giornata del 18 marzo che coincide con il suo centesimo compleanno” ha spiegato Porcelli.

Sabato, invece, un autobus organizzato dal Comune partirà da via G. Di Vittorio alla volta di Potenza dove quest’anno Libera ha organizzato la giornata in ricordo delle vittime delle mafie che ogni anno coincide con la ricorrenza per Don Giuseppe Diana. Alla marcia parteciperanno anche il Sindaco ed il Presidente del Consiglio Comunale Gennaro Mastromo.

“Abbiamo scelto di celebrare questi giorni con austerità ma con profondo impegno, siamo convinti che in giornate come queste è obbligo morale di tutti pensare cosa significhi l’Unità d’Italia: per noi è soprattutto il rispetto della nostra storia, della nostra costituzione e una grande occasione per ricordare quanti sono morti per la nostra libertà: patrioti, caduti di guerra, vittime innocenti della malavita.”

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Incidente mortale a Villaricca, giovane muore dopo lo scontro tra due scooter

Ancora sangue in strada. Questa volta siamo a Villaricca: questa sera, verso le 23 circa, in seguito ad un...

Nella stessa categoria