20.7 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Calcio Napoli: il trofeo ‘crocieristico’ va al Siviglia

PUBBLICITÀ

Il Siviglia si aggiudica la Msc Cup al San Paolo dopo una gara vivace e incattivita dal finale di gara. Il Siviglia è avanti con la preparazione e mostra concretezza in prima linea. Il Napoli fa qualche passo indietro rispetto alla gara di tre giorni fa soprattutto in difesa. In avanti è mancata concretezza nei momenti decisivi. Bene tutta la linea mediana con Inler a farla da padrone e Dossena a spingere.
Sarà il profumo di Champions che fa partire forte il Napoli. Inler è in serata ed apre il gioco da gran giocatore. Su una sua apertura Dossena è bravo a servire al centro Mascara che con un destro al volo impegna Varas. La risposta spagnola non si fa attendere. E’ Kanoutè a presentarsi davanti all’esordiente Rosati, ma l’ex leccese è bravo a chiudere lo specchio in uscita. Il numero dodici partenopeo ha qualche responsabilità sull’azione che un minuto più tardi, il 17′, porta in vantaggio il Siviglia. Sugli sviluppi di un calcio piazzato diretto, Rosati non riesce a respingere lateralmente il tiro non proprio irresistibile favorendo Moreno che insacca. Il portiere azzurro si fa perdonare più tardi mettendo una pezza sul diagonale destro di Del Moral. Inler continua a lottare e distribuire palloni buoni. Chi delude è Hamsik. Lo slovacco non è in serata, in ombra anche quando si trova davanti al portiere in due occasioni. Bene Dossena a sinistra sia in fase di spinta, con alcuni cross piuttosto invitanti, che in copertura grazie anche all’apporto di Britos. L’ex difensore del Bologna, voluto da Mazzarri anticipa bene gli avversari mostrando sicurezza.
Napoli in avanti alla ricerca del pareggio sin dai primi minuti della ripresa. Maggio potrebbe fare meglio sull’ennesimo cross di Dossena dalla sinistra. Mascara, sempre vivace, approfitta dell’assenza dei “veterani” dei calci piazzati e tenta l’eurogol quasi dalla linea del fondo. Inler ci prova ancora dalla distanza in un paio di occasioni. Gli azzurri falliscono, però, alcuni contropiedi e subiscono le ripartenze del Siviglia. Su una di queste, Navas si invola sulla corsia sinistra sguarnita della difesa azzurra, Britos non riesce a chiudere e Cannavaro si lascia sfuggire in diagonale Kanoutè che di testa batte Rosati. Il Napoli insiste e accorcia grazie al risveglio di Hamsik. Lo slovacco punta un avversario in area dalla sinistra e viene messo giù procurandosi il rigore che lui stesso realizza. La gara si infiamma e da un fallo ai danni di Maggio scoppia un rissa che provoca due espulsioni, Spahic e l’ex blucerchiato. La gara perde il tono amichevole, s’incattivisce e Lucarelli paga con il rosso per proteste nei confronti del guardalinee. Il Napoli, intanto, passa a quattro in difesa a causa dell’inferiorità numerica. (fonte tuttomercatoweb.com)

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Incidente mortale a Villaricca, giovane muore dopo lo scontro tra due scooter

Ancora sangue in strada. Questa volta siamo a Villaricca: questa sera, verso le 23 circa, in seguito ad un...

Nella stessa categoria